
3 dolcificanti comuni accelerano la pubertà nei bambini
Pubertà precoce: ricerca su 1.407 adolescenti dimostra che i dolcificanti alterano ormoni e batteri intestinali prima degli 8-9 anni
Pubertà precoce: ricerca su 1.407 adolescenti dimostra che i dolcificanti alterano ormoni e batteri intestinali prima degli 8-9 anni
Uno studio rivela che i dolcificanti artificiali, in particolare il sucralosio, alterano gli ecosistemi acquatici. L'impatto su cianobatteri e diatomee potrebbe avere conseguenze a catena sull'intera rete alimentare marina.
Lo xilitolo, presente in molti prodotti sugar-free, potrebbe aumentare il rischio di coaguli nel sangue. Ricercatori consigliano cautela nell'uso.
È un ingrediente artificiale usato in molti prodotti per ridurre lo zucchero, ma uno studio svela che il Sucralosio genera una sostanza dannosa per il nostro DNA.
Il popolare dolcificante potrebbe nascondere brutte insidie. All'ultima indagine sull'eritritolo un monito dalla scienza: occhi aperti anche sui cibi definiti "più sani"