
Humane svela AI Pin alla Paris Fashion Week: un assistente da indossare
Ai Pin di Humane: niente schermo, proiezioni sulla mano e traduzioni vocali. Tutto in una "spilla" che punta ad essere l'iPhone dell'AI
Ai Pin di Humane: niente schermo, proiezioni sulla mano e traduzioni vocali. Tutto in una "spilla" che punta ad essere l'iPhone dell'AI
Il film 'The Creator' immagina una guerra tra umani e AI. Ma quanto è lontano dalla realtà?
L'inerzia delle istituzioni di fronte all'AI potrebbe spingere verso un "neo-feudalesimo" fatto di enclavi high-tech private e città-azienda.
TeddyGPT di Toymint è un orsacchiotto AI che cresce con i bambini, offrendo conversazioni e apprendimento. Cosa può andare storto?
I ricercatori dell'Università di Tokyo sviluppano un'AI che traduce il chiocciare delle galline, rivelando i loro stati emotivi.
Presto emergerà una AI che non si limiterà a rispondere su richiesta. Sarà interattiva, agirà autonomamente e collaborerà in modi ora impensabili.
Secondo un report di SemiAnalysis, Gemini, il modello AI sviluppato da Google, surclassa le prestazioni di GPT-4, ponendo Google in posizione di leader nella corsa all'intelligenza artificiale.
Mustafa Suleyman, co-fondatore di DeepMind, prevede che un assistente AI ci aiuti tutti in ogni aspetto della vita quotidiana entro il 2028.
L'influencer Instagram Noonoouri ha appena firmato con Warner Music e lancia il suo primo singolo, senza nemmeno esistere veramente.
Dall'ostilità all'adozione: come prevedibile, le scuole esplorano nuovi modi per integrare l'AI nell'educazione.
ChatGPT e altri strumenti AI non hanno portato alla temuta disoccupazione. L'AI sta aiutando gli umani a lavorare meglio, non a sostituirli.
La startup tedesca Dryad Networks sta cambiando le regole del gioco nella lotta contro gli incendi forestali con una innovativa serie di sensori
L'intelligenza artificiale potrebbe colpire di più le donne nel mondo del lavoro. Settori come ristorazione e servizio clienti sono i più a rischio.
Marc Raibert, fondatore di Boston Dynamics, condivide la sua visione sul futuro della robotica e l'importanza dell'intelligenza artificiale.
Un nuovo modello di apprendimento automatico sviluppato in Giappone promette di rivelare la verità guardando il nostro volto e ascoltando il nostro cuore.
L'arena dell'AI si arricchisce con Claude 2.0, un modello potente e user-friendly che sfida i rivali. A partire da ChatGPT. Chi è più forte?
Il modello di AI sviluppato da DeepMind, che combina visione e linguaggio per controllare le macchine, aprirà nuovi orizzonti nella robotica.
Nel 2050, l'AI potrebbe diventare senziente. Ma chi dovrebbe temere chi? L'etica dietro la futura, possibile convivenza tra umani e intelligenza artificiale.
I ragazzi della Generazione Alpha cresceranno nell'era dell'AI. Se la Gen Z è quella dei "nativi digitali", loro saranno "nativi artificiali". Facciamo due passi nel futuro dei nati dal 2010 in poi.
Da Palo Alto assicurano che un aggeggio in grado di scrivere notizie non vuol dire licenziare i giornalisti. Certo, Google non può impedire agli editori di farlo...
Da Lionel Messi a Salma Hayek: come le celebrità stanno sfruttando i deepfake per farsi "clonare" e rivoluzionare la pubblicità.