Muscoli artificiali: gli attuatori coreani superano i limiti biologici
Attuatori che cambiano rigidità a comando: morbidi per muoversi, duri per sollevare 4000 volte il suo peso. La robotica soft supera i limiti umani.
Attuatori che cambiano rigidità a comando: morbidi per muoversi, duri per sollevare 4000 volte il suo peso. La robotica soft supera i limiti umani.
La biomeccanica entra nel guardaroba: muscoli artificiali in silicone per vestiti che danno forza. Un futuro più autonomo per i più deboli.
Le colture cellulari tradizionali sono bidimensionali e poco attendibili: un nuovo tessuto muscolare costruito usando la seta promette di darci un modello credibile.

I muscoli artificiali sviluppati dal team della Linköping University sono fatti di materiale polimerico nel quale sono stati immessi degli enzimi: una soluzione di ossigeno e glucosio in acqua alimenta gli attuatori, proprio come succede nei muscoli umani.