
Da plastica a seta biodegradabile, una “svolta batterica” aiuta il mondo
La ricerca di RPI propone una soluzione sostenibile al problema dei rifiuti plastici, convertendoli in seta biodegradabile mediante fermentazione
La ricerca di RPI propone una soluzione sostenibile al problema dei rifiuti plastici, convertendoli in seta biodegradabile mediante fermentazione
Una ghiandola artificiale imita il processo di produzione della seta di ragno, aprendo nuove frontiere nei settori medici e tessili.
Le colture cellulari tradizionali sono bidimensionali e poco attendibili: un nuovo tessuto muscolare costruito usando la seta promette di darci un modello credibile.
Il team ha creato un nuovo bio-materiale fondendo insieme fibre di cellulosa e proteine della seta. Il risultato è spettacolare e biodegradabile.