Chat control, morta (per ora) la legge per spiare le chat di tutti
Chat control: scienziati e attivisti fermano la proposta UE che voleva scansionare le chat private. La legge fallisce al voto, ma tornerà.
Chat control: scienziati e attivisti fermano la proposta UE che voleva scansionare le chat private. La legge fallisce al voto, ma tornerà.
Netflix sa cosa guarderai, Google dove andrai, Amazon cosa comprerai. Le mappe comportamentali ridisegnano il concetto di libero arbitrio.
Centri commerciali USA testano droni anti-taccheggio. Volano, inseguono, filmano. L'ACLU parla di erosione delle libertà civili.
Chat Control UE: addio crittografia, benvenuta sorveglianza di massa. Ogni messaggio sarà controllato prima dell'invio.
Palantir fornisce strumenti di sorveglianza a Israele e alla Casa Bianca. Vale più di Disney, ma il suo potere di controllo solleva gravi preoccupazioni etiche.

Una nuova telecamera spia cinese può riconoscere volti anche dallo spazio. Il sistema è 100 volte più potente dei migliori telescopi attuali.
Le indagini online della polizia del New Mexico usano tecniche evolute ed immagini IA di minorenni per attirare predatori online.
Droni polizia: occhi volanti che non dormono mai. Sicurezza evoluta o disastro privacy? Viaggio nel domani della sorveglianza. Che è già oggi.
Riconoscimento facciale, telecamere, carrelli con lucchetto: i supermarket saranno fortezze digitali. Ma a quale prezzo per i diritti dei consumatori?
L'AI può predire l'orientamento politico dalle foto dei volti, anche quando le espressioni sono neutrali e variabili come età, genere ed etnia sono controllate.
Israele ha sfruttato le tecnologie di Google Photos e della startup Corsight per schedare i Palestinesi a Gaza dopo il 7 ottobre. Interrogatori e arresti arbitrari.
SpaceX sta costruendo una rete di centinaia di satelliti spia per l'NRO degli Stati Uniti, secondo un contratto classificato del 2021 rivelato da fonti anonime a Reuters
"Dimenticate i chatbot AI": Snowden ci dice di cosa dovremmo realmente preoccuparci.
Kevin Fu e il suo team rivelano una grave falla nella sicurezza delle telecamere: anche quando non registrano, possono trasmettere dati a malintenzionati.
Knightscope introduce i robot guardiani: un passo avanti nel campo della sicurezza e dell'intelligenza artificiale. Non è il primo tentativo, e non fuga i timori.
Ascento Guard: un robot di sicurezza che combina tecnologia avanzata con un design amichevole (almeno a dir loro).
L'istituto di ricerca statale sudcoreano vara un progetto per sviluppare micro robot ispirati agli insetti: minuscoli spioni non rilevabili.
Ricavare volti a partire da un campione di DNA? Un’azienda israeliana annuncia di avere sviluppato una tecnologia che lo permette. Enormi dubbi tecnici ed etici.
Scout è un piccolo robot guardiano guidato dall'intelligenza artificiale. Può pattugliare casa sotto la nostra supervisione o in modalità autonoma.
Un nuovo studio punta a monitorare con l'intelligenza artificiale l'attività dei detenuti in libertà vigilata per capire perché ricadono in errore ed evitarlo. Strumento utile o potenziale veicolo di abusi?
Un mondo vulnerabile, nel quale una singola persona può uccidere centinaia di migliaia di altre da qualunque luogo, in qualunque luogo. L'onniviolenza è una prospettiva concreta. Come la fronteggeremo?