
Un’interfaccia fornisce senso del tatto regolabile ai tetraplegici
L'Università di Pittsburgh ha creato un'interfaccia cervello-computer che permette ai tetraplegici di riprogettare il senso del tatto perduto, personalizzando le sensazioni.
L'Università di Pittsburgh ha creato un'interfaccia cervello-computer che permette ai tetraplegici di riprogettare il senso del tatto perduto, personalizzando le sensazioni.
Gli ingegneri della City University di Hong Kong hanno sviluppato una "pelle" elettronica sottile e indossabile per toccare e manipolare oggetti virtuali (o reali, a distanza).
Un sistema di sensori che non necessita di alimentazione esterna permette a chi ha subito danni di recuperare il tatto.