La tecnologia può aiutare moltissimo i non vedenti ad orientarsi in un mondo così complesso e, a volte, anche pericoloso. Facebook sta facendo molti passi avanti per avvicinare chi non può vedere alla tecnologia, e da oggi pare che potrà anche "raccontare" le foto.
Il nuovo servizio è lanciato oggi per fare da guida a chi non può vedere tutte le fotografie di cui i social sono inondati. Il sistema funziona usando l'intelligenza artificiale: in breve, i server di Facebook sono ora in grado di decodificare e descrivere le immagini caricate sul sito, rendendole disponibili in una forma che può essere letta dagli screen reader, ovvero i software utilizzati dai ciechi per accedere ai contenuti online.
Gli screen reader non sono mai stati, almeno finora, in grado di leggere le immagini. A ispirare il sistema di Facebook è stato Matt King, ingegnere di Facebook che ha perso la vista in seguito ad una retinite pigmentosa. L'opzione parte oggi su iOS e a breve sarà disponibile per Android. Bisogna su iPhone attivare lo screen reader già inserito, VoiceOver, per permettere alle fotografie di essere lette. Un esempio di lettura: "nella foto ci sono due persone che stanno sorridendo". Certo, una descrizione non troppo dettagliata, ma pur sempre un passo avanti nell'accessibilità dei social.