Futuro Prossimo
No Result
View All Result
1 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

Facebook at Work pronto all'avvio

La nuova piattaforma Facebook at Work sta per vedere la luce dopo anni di preparazione (e di ipotesi sul suo funzionamento)

29 Settembre 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 2 minuti
Share2PinTweet1SendShareShareShare

READ IN:

In ufficio, di solito, qualcuno storce il naso se ci vede usare Facebook. Ma se invece utilizzassimo i social proprio per lavorare, per condividere esperienze e per cercare nuovi lavori? È quello che da tempo fa LinkedIn, ma ora c'è un altro attore in gara, appunto Mark Zuckerberg.

La piattaforma Facebook at Work, di cui tanto si è parlato negli ultimi due anni, dovrebbe essere ormai pronta a breve. Facebook per il lavoro non sarà molto diverso dal social network che tutti conosciamo né richiederà, stando alle ultime indiscrezioni, credenziali diverse da quelle utilizzate per accedere al solito profilo di Facebook.

Consideratela una "propaggine" che sfrutta meccanismi, struttura e dinamiche del classico social che conosciamo, per metterle al servizio di un professionista o un team di professionisti. Facebook at Work si annuncia più come una sorta di "intranet" che come un social per dialogare 'all'esterno'. A ben guardare, in realtà, le funzioni prettamente "social" sono soltanto legate alla comunicazione interna dei gruppi.

facebook at work
(un presagio del futuro? No, foto aggiunta nel marzo 2022 per collegarci a ciò che poi Facebook at Work è diventato e diventerà)

Come funzionerà Facebook at Work?

Facebook Work, in sintesi, diventerà presto un vero e proprio "luogo di lavoro virtuale" dedicato al lavoro. Ci sarà spazio anche per funzioni simili a quelle di Linkedin? In altre parole, Facebook Work ospiterà anche uno scambio professionale di contatti e di curricula? Non ci è ancora dato sapere. Certo, Facebook at Work (ma possiamo chiamarlo, se volete, Workplace) sarà un social professionale e per professionisti.

Gli sviluppatori stanno lavorando al progetto da circa due anni, e al momento una versione beta è in fase di test presso 400 realtà aziendali.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Ora l'AI ridisegna anche i nostri spazi di lavoro

Questo manichino sei tu tra 20 anni di lavoro d'ufficio

Ma quali saranno i prezzi? Si dice che Facebook adotterà il modello freemium (che già utilizza LinkedIn), con alcune funzionalità liberamente accessibili ma limitate per le realtà più piccole e tutte le altre disponibili dietro abbonamento.

Tags: facebook at worklinkedintopufficio

Ultime notizie

  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+