FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
3 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Dal Petrolio all’elettrico, le stazioni di servizio del futuro.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Trasporti
Share30Pin7Tweet19SendShare5ShareShare4
Dal Petrolio all’elettrico, le stazioni di servizio del futuro.
18 Febbraio 2017
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

In un prossimo futuro (non troppo vicino) assisteremo ad una consistente accelerazione del passaggio da un sistema di trasporti basato sul petrolio ad un altro basato sull’auto elettrica. La trasformazione riguardarà molti aspetti della mobilità e non trascurerà un elemento onnipresente nella nostra routine di viaggiatori: come saranno le stazioni di servizio del futuro?

Più ristorazione, niente benzina

I profitti dei vecchi “benzinai” potrebbero calare verticalmente, e assisteremo ad una trasformazione che renderà questi punti di rifornimento una via di mezzo tra moderni mini-iper (sulla falsariga dei vari 7Eleven che ci sono all’estero) e piccoli bistrot dove trascorrere la breve (si spera sempre più breve) sosta necessaria a ricaricare la batteria del proprio veicolo.

Diverse compagnie petrolifere hanno iniziato timidamente a muoversi in questa direzione, installando punti di ricarica elettrica direttamente nelle loro stazioni di rifornimento. La prima azienda a muoversi è stata Shell, con un programma di “trasformazione” iniziato a Gennaio in Inghilterra e Olanda.

Forse ti interessa anche

Back to the Present, la DeLorean è ufficialmente tornata: ed è elettrica.

L’auto elettrica non salverà il mondo: servono città diverse da quelle attuali

CMPN, l’auto modulare “da single” che cambia con il proprietario

Northvolt presenta la prima batteria per auto elettriche totalmente riciclata

“In diversi paesi pianifichiamo una rete di rifornimento per veicoli elettrici,” ha dichiarato al Finacial Times John Abbott, Business Director Shell. “Se ci sarà da attendere per ricaricare un veicolo sarà logico voler passare del tempo mangiando qualcosa o ottimizzando i tempi della spesa”. La tipologia di caricabatterie installati dovrebbe consentire una ricarica dell’80% di una media batteria in circa 30 minuti.

25.000 Stazioni di servizio Shell nel mondo richiederanno probabilmente decenni per un completo “restyling”. Il ritmo non sembra oggi essere troppo lento rispetto ad una transizione meno rapida del previsto. Ciò che conta è prepararsi, perchè il passaggio da un sistema all’altro potrebbe accelerare drasticamente in presenza di particolari condizioni del mercato, o di progressi nel campo delle componenti.

Total fa eco a questa scelta con un investimento, pianificato lo scorso anno, di circa 300 milioni di euro per l’installazione di 200 Megawatt di energia da fotovoltaico su 5000 stazioni di servizio nel mondo. Scelte simili provengono da Tesla e da alcune compagnie Russe (per iniziativa dello stesso governo).

In altre parole i colossi degli idrocarburi stanno “scaldando i motori” per il passaggio all’elettrico.

Tags: auto elettricastazioni servizio
Post precedente

Dubai: arriva a Luglio l’incredibile Drone Taxi

Prossimo Post

Elon Musk: un reddito minimo universale sarà necessario.

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Soffione
    Ambiente

    Una nuova fonte per la gomma? Facciamola con il soffione

    Dal soffione una valida alternativa alla gomma: la gestazione, complessa ed esaltante, sta per avere termine.

    Read more
    Legno coltivato in laboratorio

    Coltiveremo legno in laboratorio senza più abbattere alberi

    Missioni su Marte: potrebbero danneggiare gravemente gli astronauti

    Missioni su Marte: potrebbero danneggiare gravemente gli astronauti

    Amazon: presto pagheremo con un selfie

    Amazon: presto pagheremo con un selfie

    Colpo di scena: Sony presenta una concept car, la Vision-S

    Colpo di scena: Sony presenta una concept car, la Vision-S

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+