
I genitori Millennial stanno rovinando i loro bambini con gli iPad?
Molti studi concordano: l'uso di schermi digitali tra i bambini può portare a problemi comportamentali e di apprendimento
Molti studi concordano: l'uso di schermi digitali tra i bambini può portare a problemi comportamentali e di apprendimento
Dall'inferno al ritorno, la saga di Altman in OpenAI fa emergere dubbi e polemiche sull'integrità e la gestione dell'azienda.
Il van Puzzle scalda i motori (si fa per dire) in attesa del lancio nel 2025: esterni intercambiabili, interni modulari, pannelli solari e una faccia strana assai.
Una malattia respiratoria non identificata colpisce cani in più stati USA: inefficaci gli antibiotici comuni. Di cosa si tratta?
Un nuovo studio avverte: 14 trappole evolutive potrebbero intrappolare l'umanità in un vicolo cieco.
AI e VR si fonderanno per creare esperienze immersive uniche. Dall'intrattenimento all'educazione e "colonizzeranno" la realtà fisica.
Una nuova analisi sottolinea che molti paesi sono già oltre i loro obiettivi per il 2030: la corsa delle rinnovabili può diventare crescita esponenziale
Il pallone ufficiale dei prossimi Europei di calcio è il massimo connubio di alta tecnologia e design mai visto fino ad ora in questo sport
Gli archeologi scoprono una rete di siti dell'Età del Bronzo che mostrano innovazione e cooperazione avanzate in un'epoca cruciale della storia
Ricerche recenti suggeriscono che i traumi possono modificare l'espressione genetica e trasmettersi alle generazioni future.
Microsoft assume i co-fondatori di OpenAI, Altman e Brockman, per guidare un nuovo team di ricerca AI avanzata. E ora?
Ricercatori dell'Università Cattolica modificano proteina LIMK1, potenziando la memoria attraverso l'uso di rapamicina.
Uno studio rivela che Mercurio, nonostante le temperature estreme, potrebbe avere nicchie adatte alla vita, simili al deserto di Atacama.
CellAED, un defibrillatore portatile come uno smartphone, promette di salvare moltissime vite umane.
Dagli antistress naturali ai superfood: il potere nascosto degli adattogeni. Sono davvero efficaci? Diamo un'occhiata insieme.
Con un interessante mix di tecnologie innovative e agroforestazione, una startup in Marocco reinventa l'agricoltura nei deserti.
Realismo estremo con Unreal Engine, e personalizzazione avanzata: InZoi potrebbe scalzare i Sims dal trono dei life simulator
Ore confuse in OpenAI: Microsoft, investitori, manovre interne ed esterne per il ritorno di Altman (che considera anche di lanciare una nuova startup).
A 60 km da Fukushima suolo ancora con alti livelli di Cloro-36 nonostante la bonifica: basso rischio per l'uomo ma restano le riflessioni sul nucleare.
Leonardo Da Vinci e la sua radio (fittizia): come una tecnologia avanzata del Rinascimento avrebbe potuto alterare il futuro della comunicazione globale.
Hyflo lancia una barriera innovativa e autoattivante per proteggere un ambiente da un'alluvione.