
Avrete i batteri ai vostri piedi: le scarpe del futuro crescono in laboratorio
Il team ha modificato i batteri per produrre un pigmento nero: la scarpa del futuro unisce produzione e tintura in un unico processo.
Il team ha modificato i batteri per produrre un pigmento nero: la scarpa del futuro unisce produzione e tintura in un unico processo.
Le nuove capsule ingeribili, testate su animali e intestini sintetici, sono resistenti ed economiche: potrebbero trasformare la diagnostica.
Se approvata, la terapia cellulare di LyGenesis potrà consentire a un solo fegato donato di trattare decine di pazienti. Ed è solo l'inizio.
Andfoods, una startup neozelandese, ha iniziato a produrre latte, polvere di latte e panna con i legumi. Non è la prima né l'ultima.
Tenute in funzione durante la crisi energetica causata dalla guerra in Ucraina, le centrali a carbone appena chiuse sono considerate superflue
Il drone ha volato a Mach 0.9 durante il test, ma in futuro il motore a detonazione rotante RDRE lo spingerà oltre la velocità del suono.
Friziona, soffia, pulisci, ripeti. È la danza del vento e dei pannelli solari autopulenti per una resa energetica da record.
Protopia: l'antidoto al pessimismo diffuso. Visioni realistiche e positive del futuro, in cui sfide globali sono vinte con innovazione e collaborazione.
Uno studio del MIT rivela che il 10% delle emissioni di mercurio di origine antropica è dovuto alla deforestazione globale.
La speciale sfera di peluche si sincronizza con la respirazione dell'utente per aiutarlo a concentrarsi e regolare le sue emozioni.
Fornire in dono (o in dotazione gratuita) delle e-bike a persone bisognose, si trasformano vite e si fornisce autonomia di trasporto a chi non può permettersi un'auto.
Un nuovo anello misura in modo non invasivo e diretto i livelli di glucosio nel sangue con un'accuratezza clinicamente utile, usando onde elettromagnetiche.
Per l'embodiment serve un corpo fisico per raggiungere un'intelligenza umana. Per questo le aziende stanno "incarnando" le AI nei robot.
La gru WindSpider utilizza la torre stessa della turbina per sollevare le varie parti, facilitando manutenzione, ripristino e smantellamento.
Display da 12", audio surround, connettività totale: Felo TOOZ è la regina delle moto giganti hi-tech. E fa 720 chilometri con una carica.
Limitarianismo e proposte per un tetto ai guadagni dei ricchi scatenano il dibattito: utopia necessaria o ricetta per il disastro?
Ozempic, blockbuster anti-fame di Novo Nordisk, costa fino a 200 volte il suo prezzo di produzione secondo una ricerca. Pressioni per abbassare i prezzi.
Stargate: il supercomputer IA da $100 miliardi su cui puntano Microsoft e OpenAI per il futuro del computing. Una scommessa enorme, tra incognite e potenzialità.
46 ore, 2.803 km, un solo rifornimento: è il primato del treno a idrogeno di Stadler, che ha più che raddoppiato il precedente record. Punta a sostituire i treni diesel.
Furti d'auto triplicati in 5 anni e crimine diffuso? Il NYPD spara dardi GPS per tracciare le auto e ridurre gli inseguimenti.
Tradurre la propria voce, ridare la parola ai pazienti, creare audiolibri con voci espressive: sono alcune promesse di Voice Engine di OpenAI. Ma la strada per un'adozione su larga scala passa da una riflessione etica e normativa sulle voci sintetiche.