
SLIM, il Giappone è il quinto paese del mondo a toccare il suolo lunare
Con l'arrivo di SLIM, il Giappone entra nella storia come la quinta nazione a raggiungere il suolo lunare, sfoderando una tecnologia di atterraggio di estrema precisione.
Con l'arrivo di SLIM, il Giappone entra nella storia come la quinta nazione a raggiungere il suolo lunare, sfoderando una tecnologia di atterraggio di estrema precisione.
Brrr, l’Antartide! Gelido luogo di mistero e speculazione. Confrontiamo insieme teorie popolari e recenti prove scientifiche.
Il robot sviluppato dall'Istituto Italiano di Tecnologia è unico: cresce come una pianta e supera ostacoli e spazi aperti grazie alla sua capacità di stamparsi in 3D il proprio corpo.
Lo speciale pavimento si adatta alla camminata di più persone in diverse direzioni, ideale per realtà virtuale e scenografie teatrali.
Studi recenti rivelano che la placca tettonica dell'India si sta dividendo proprio sotto il Tibet, cambiando la geologia dell'Himalaya
La cinese Betavolt New Energy Technology introduce una batteria nucleare che unisce l'isotopo radioattivo nickel-63 a un semiconduttore in diamante, con l'obiettivo di fornire energia per cinquant'anni.
Minesto svela un interessante cervo volante mareomotore: 12 metri di "apertura alare", 25 tonnellate di peso e 1,2 MW di potenza.
Usando una tecnologia laser sviluppata per la fusione nucleare, una startup giapponese vuole colpire detriti spaziali inferiori ai 10 cm.
Le celle a combustibile microbiche della Northwestern University, capaci di estrarre energia dal suolo, potrebbero alimentare sensori e dispositivi elettronici.
Dal momento in cui in commercio ci sono numerose tipologie di montascale, è determinante trovare ...
Soprattutto al giorno d’oggi, avere una corretta igiene orale si rivela necessario. In una società ...
La clonazione di una scimmia rhesus riaccende il dibattito sulla clonazione umana, evidenziando sia le sfide tecniche sia le preoccupazioni etiche.
La recente scoperta di una struttura cosmica gigantesca evidenzia la possibile necessità di rivedere le nostre conoscenze sull'Universo.
PIX Moving reinventa il trasporto urbano con Robobus, un veicolo autonomo trasformabile in palestra, biblioteca, caffè e altro.
I processi fisiologici dell’organismo umano dipendono dal metabolismo. Esso trasforma in energia gli alimenti che ...
Chronus Robotics lancia Kim-e, una sedia a rotelle che trasforma l'esperienza degli utenti permettendo loro di stare in piedi in modo più efficace che mai
I nuovi assistenti AI osserveranno e influenzeranno ogni aspetto della vita, dai social ai compiti quotidiani, offrendoci una "mente aumentata". Strumento formidabile, che non deve soggiogarci.
Uno studio della Columbia University rivela che le impronte digitali delle persone possono essere simili fino al 77%
Scoperte due sostanze che inducono segnali nelle piante di Arabidopsis, aprendo nuove prospettive sulla comunicazione vegetale.
Con il lancio del costosissimo Vision Pro, Apple affronta una battaglia di marketing senza precedenti: riuscirà a convincere il mercato del suo valore?
Tra progressi e delusioni, l'energia da fusione nucleare lotta per diventare una fonte reale, tra incertezze e costi. Seriamente: quanto tempo serve ancora?