
Il primo farmaco generato dall’AI inizia i test sull’uomo
Insilico Medicine annuncia la Fase 2 dei test clinici per INS018_055, primo farmaco generato tramite intelligenza artificiale per sconfiggere la fibrosi polmonare
Insilico Medicine annuncia la Fase 2 dei test clinici per INS018_055, primo farmaco generato tramite intelligenza artificiale per sconfiggere la fibrosi polmonare
Caltech presenta un innovativo robot camaleonte che può cambiare forma e camminare, guidare o volare a seconda delle necessità.
La visione di Sam Altman di una criptovaluta per tutti gli status socioeconomici si scontra con le preoccupazioni su privacy e centralizzazione
Il trend del ritorno in ufficio non riporterà tutto alle origini: nella futura settimana lavorativa il venerdì sembra destinato a sparire.
Una interessante batteria ibrida non si limita all'energia: produce anche due sostanze chimiche utili, alcool furfurilico e acido furoico.
Due passi nel prossimo film di Wes Anderson, in uscita a settembre. Fascino e inventiva in un'America postbellica tra giovani geni e misteriosi visitatori alieni.
Seakool D2, l'accessorio che reinventa l'esperienza subacquea: veloce, leggero e senza impedimenti visivi.
L'Olanda riconverte i punti di disinfezione COVID-19 in distributori di crema solare gratuiti per contrastare l'aumento dei casi di cancro della pelle.
La gestione delle risorse idriche scatenerà tensioni globali: uno studio rivela i rischi di guerre "fluviali" lungo i corsi d'acqua transfrontalieri
Il futuro dell'AI è più rischio o opportunità esistenziale? Serve esplorare con equilibrio un approccio che tenga conto di entrambe le prospettive.
Sempre più coppie optano per i test genetici sui loro embrioni, cercando una sorta di assicurazione sulla salute futura dei loro figli. Tuttavia, ci sono serie preoccupazioni etiche.
Toyota annuncia un servizio di upgrade post-vendita per l'aggiornamento delle auto, cambiando completamente la logica del mercato automobilistico.
Terremoti e raggi cosmici: una strana coppia. Nuove prove svelano un legame insospettabile tra questi due fenomeni.
L'azienda sviluppatrice lo noleggia a scopo di intrattenimento (cinema e serie tv), ma questo cane robotico provvisto di lanciafiamme mostra un possibile, terrificante futuro.
Una svolta nella sicurezza ciclistica: l'elmetto Inflabi, gonfiabile e comodo da portare, offre protezione fino a quattro volte superiore rispetto ai modelli tradizionali in schiuma.
Un nuovo studio mostra le enormi sfide che la microgravità pone agli astronauti: riduce l'attività dei geni nelle cellule bianche del sangue, fondamentali per il sistema immunitario
C-PVEH, un nuovo dispositivo ad alta resa, promette di alimentare il futuro dell'Internet delle Cose trasformando le vibrazioni in elettricità.
Un robot subacqueo francese, è l'ultima speranza per ritrovare i cinque turisti scomparsi per l'escursione accanto al Titanic.
Colpo da maestro dell'ETH Zurich che trasmette terabit di dati tra le montagne svizzere usando un laser. Si apre una nuova era per le telecomunicazioni.
La scienza fa un passo avanti nel trattamento del diabete: l'insulina può essere coltivata in lattuga e assunta per via orale.
La tecnologia di 'neuroforecasting' può aiutare i servizi di streaming a personalizzare le playlist in base alla risposta neurologica di ogni individuo alla musica.