
Mars Dune Alpha, 4 volontari per oltre un anno nella simulazione di Marte
Simulazione marziana estrema: quattro volontari testano stress, isolamento e convivenza in vista delle future missioni sul pianeta.
Simulazione marziana estrema: quattro volontari testano stress, isolamento e convivenza in vista delle future missioni sul pianeta.
La misteriosa cometa 3I/ATLAS ha una vera e propria chimica aliena: 4 osservatori spaziali confermano anomalie mai viste prima
Telescopio rettangolare promette di trovare 30 pianeti nella zona abitabile in 3 anni. Design innovativo batte i tradizionali.
Policy NASA cambia per sempre: ordine esecutivo la trasforma in agenzia sicurezza nazionale. Scienziati e sindacati nel panico totale
Il famoso Segnale Wow del 1977 finalmente spiegato: un'esplosione cosmica che ha ingannato gli scienziati per mezzo secolo.
Il computer "statale" più antico ha 47 anni e un hardware ridicolo, ma a quanto pare va ancora alla grande. Ecco come funziona.
Antenna record aperta in orbita: NISAR monitorerà ghiacciai, terremoti e foreste con precisione al centimetro
Un minerale "alieno" trovato in meteorite del 1724 mantiene conduttività termica costante, sfidando leggi fisiche terrestri
Il Lanyue cinese supera il test di atterraggio simulato. Obiettivo: portare taikonauti sulla luna entro il 2030 e sfidare il primato USA.
L'Italia vola su Marte con SpaceX: l'ASI porta esperimenti scientifici sulle prime missioni Starship del 2026 verso il pianeta rosso.
3I/ATLAS arriva dal disco spesso della Via Lattea dopo 7 miliardi di anni. Scienziato Harvard: "Potrebbe attaccare la Terra a ottobre".
Trovate nubi impossibili nelle bolle di Fermi della Via Lattea. Sono la prova che queste strutture sono giovanissime.
7 milioni ESA per Invictus: progetto Frazer-Nash promette voli da Mach 5 con decollo su pista normale. La rivoluzione del trasporto spaziale.
Meteorite del Marocco dimostra che protopianeti interni ed esterni si formarono contemporaneamente 4,5 miliardi di anni fa
A 690mila km/h, Parker Solar Probe ha "toccato" il Sole e catturato immagini uniche delle tempeste solari che minacciano la Terra
Moon-Rice: il progetto italiano per piante nello spazio alte 10 cm. La svolta per le missioni su Marte è tutta made in Italy
LIGO cattura segnali da buchi neri intermedi tra 100-300 masse solari: sono l'anello mancante tra stelle morte e mostri galattici.
Bioplastica di alghe di Harvard resiste a Marte: esperimento apre la strada a habitat autosostenibili nello spazio
Mentre Starship continua a esplodere, Musk promette SpaceX su Marte entro il 2028. La realtà dice tutt'altro.
La robotica sta cambiando le infrastrutture spaziali: permetterà la costruzione di enormi fattorie solari nello spazio, e non solo. Ecco cosa si prepara.
Il nucleare lunare di Cina-Russia alimenterà la base spaziale per 10 anni. 17 paesi aderiscono al progetto che sfida l'egemonia americana.