
Avrete i batteri ai vostri piedi: le scarpe del futuro crescono in laboratorio
Il team ha modificato i batteri per produrre un pigmento nero: la scarpa del futuro unisce produzione e tintura in un unico processo.
Il team ha modificato i batteri per produrre un pigmento nero: la scarpa del futuro unisce produzione e tintura in un unico processo.
Le nuove capsule ingeribili, testate su animali e intestini sintetici, sono resistenti ed economiche: potrebbero trasformare la diagnostica.
Andfoods, una startup neozelandese, ha iniziato a produrre latte, polvere di latte e panna con i legumi. Non è la prima né l'ultima.
Per l'embodiment serve un corpo fisico per raggiungere un'intelligenza umana. Per questo le aziende stanno "incarnando" le AI nei robot.
La gru WindSpider utilizza la torre stessa della turbina per sollevare le varie parti, facilitando manutenzione, ripristino e smantellamento.
Stargate: il supercomputer IA da $100 miliardi su cui puntano Microsoft e OpenAI per il futuro del computing. Una scommessa enorme, tra incognite e potenzialità.
Furti d'auto triplicati in 5 anni e crimine diffuso? Il NYPD spara dardi GPS per tracciare le auto e ridurre gli inseguimenti.
Tradurre la propria voce, ridare la parola ai pazienti, creare audiolibri con voci espressive: sono alcune promesse di Voice Engine di OpenAI. Ma la strada per un'adozione su larga scala passa da una riflessione etica e normativa sulle voci sintetiche.
Vi racconto SD-WAN cloud-native, la nuova armatura tecnologica per proteggere il vostro regno aziendale nell'era del multi-cloud.
Con le sue lenti di precisione, lo scudo che rende invisibili può seriamente cambiare "il gioco" globale della mimetizzazione.
Israele ha sfruttato le tecnologie di Google Photos e della startup Corsight per schedare i Palestinesi a Gaza dopo il 7 ottobre. Interrogatori e arresti arbitrari.
Il robot umanoide utilizza l'IA per prevedere e replicare i sorrisi umani. E sorride prima, rendendo le interazioni più naturali.
Le tecniche antincendio hanno un alleato in più: sciami di droni pronti ad intervenire (anche in missioni di ricerca e soccorso).
I denticoli sulla pelle degli squali sono veri e propri dispositivi idrodinamici, e ora sappiamo come funzionano. Le potenziali applicazioni? Infinite.
Copri l'auto con il telone solare ACPV e ricarichi la batteria gratis col fotovoltaico. Autonomia fino a 30km/dì, zero emissioni. Ideale per i tragitti casa-lavoro.
Una nuova tecnologia per mappare risorse geotermiche sotto città storiche coinvolge truck vibranti che catturano dati per l'analisi.
Le nuove reti di comunicazione sfruttano microchip grandi come un granello di sale, impiantabili nel corpo o in dispositivi indossabili.
Gli agenti AI promettono connessioni umane e diagnosi precise a una frazione del costo degli infermieri. Davvero l'empatia si può delegare?
La rinomata fotografa non teme l'ascesa dell'intelligenza artificiale e il suo ruolo nella fotografia, anzi.
Il "Galaxy Express" lunare trasporterebbe persone, merci e risorse per attività commerciali anche sulla superficie della Luna.
Un gruppo di 31 scienziati ha elaborato una roadmap per studiare il marine cloud brightening (MCB), una controversa strategia di geoingegneria solare per raffreddare il pianeta.