
Leonardo per sempre: la sua elica aerea per i droni del futuro
Nuove ricerche sull'elica aerea di Leonardo da Vinci mostrano promettenti soluzioni per ridurre l'inquinamento acustico dei droni.
Nuove ricerche sull'elica aerea di Leonardo da Vinci mostrano promettenti soluzioni per ridurre l'inquinamento acustico dei droni.
Il MIT presenta una tecnica di stampa 3D con metallo liquido, capace di realizzare grandi componenti in alluminio in pochi minuti, un'avanzata significativa rispetto ai metodi tradizionali.
Aumento di problemi di salute mentale tra gli adolescenti: il Regno Unito valuta il divieto di smartphone per i giovani.
Rie Kudan, vincitrice del Premio Akutagawa, rivela l'uso di ChatGPT nella scrittura del suo romanzo "The Tokyo Tower of Sympathy".
La Cina apre il più grande laboratorio sotterraneo per studiare la materia oscura, a oltre 2.500 metri sotto i Monti Jinping.
L'avvento dei 'thanabot' mostra come l'AI stia per alterare il nostro modo di affrontare la morte e il ricordo di un defunto.
Una ghiandola artificiale imita il processo di produzione della seta di ragno, aprendo nuove frontiere nei settori medici e tessili.
Gli accumulatori di calore, più precisamente gli accumulatori in pompa di calore, sono apparecchi che ...
Una innovativa patch cutanea, controllabile da smartphone, promette di cambiare totalmente la somministrazione dei farmaci.
Dubai, sempre un passo avanti, firma due memoranda per altrettanti sistemi di trasporti all'avanguardia, mirando a trasformare l'esperienza urbana
Knightscope introduce i robot guardiani: un passo avanti nel campo della sicurezza e dell'intelligenza artificiale. Non è il primo tentativo, e non fuga i timori.
BigTech ha iniziato a tagliare ovunque, in tutti i settori. La colpa? Naturalmente l'intelligenza artificiale. Oppure no?
Gli esperti esprimono preoccupazione per il piano di Zuckerberg di rendere l'AGI di Meta open source, temendo abusi e perdita di controllo.
Un team di ricercatori ha applicato per la prima volta la tecnologia PEPT, usata in ambito meccanico, in un soggetto vivente, aprendo nuove frontiere nella biomedicina
Il robot sviluppato dall'Istituto Italiano di Tecnologia è unico: cresce come una pianta e supera ostacoli e spazi aperti grazie alla sua capacità di stamparsi in 3D il proprio corpo.
Lo speciale pavimento si adatta alla camminata di più persone in diverse direzioni, ideale per realtà virtuale e scenografie teatrali.
Chronus Robotics lancia Kim-e, una sedia a rotelle che trasforma l'esperienza degli utenti permettendo loro di stare in piedi in modo più efficace che mai
I nuovi assistenti AI osserveranno e influenzeranno ogni aspetto della vita, dai social ai compiti quotidiani, offrendoci una "mente aumentata". Strumento formidabile, che non deve soggiogarci.
Con il lancio del costosissimo Vision Pro, Apple affronta una battaglia di marketing senza precedenti: riuscirà a convincere il mercato del suo valore?
Aspetto curioso e minimale e pannelli fotovoltaici ovunque: l'auto solare torna in forma di City Car, e forse è la volta buona.
Esplorare la natura con più forza e resistenza, senza pesi e resistenze: è la nuova frontiera nel mondo delle escursioni.