
Omo x: lo scooter autonomo che non ha bisogno di voi
La startup cinese Omoway lancia l'Omo X, scooter a guida autonoma con tecnologie da auto premium, compresi parcheggio e richiamo remoto.
Uncategorized
La startup cinese Omoway lancia l'Omo X, scooter a guida autonoma con tecnologie da auto premium, compresi parcheggio e richiamo remoto.
Il mercato delle auto volanti si infiamma con il Govy AirCab. Un mezzo per il turismo a bassa quota, per chi non ha paura delle vertigini... e dei conti.
Addio cavi e adattatori: TILER porta la ricarica ebike wireless tramite cavalletto intelligente. Parcheggi e la batteria si ricarica da sola.
Scopri perché i localizzatori GPS sono essenziali per viaggi sicuri e senza preoccupazioni durante le vacanze estive.
Kit camper che si montano e smontano in un'ora. Spagna e Italia guidano la rivoluzione modulare dei viaggi su strada
Elon Musk annuncia il primo Full Self-Driving completamente autonomo: Tesla Model Y consegnata senza pilota né operatori remoti.
Honda Fastport trasforma le consegne: quadriciclo elettrico che evita il traffico usando le piste ciclabili. Ricarica in 30 secondi.
Gabanelli smonta le bugie anti-elettrico con dati scientifici inconfutabili: l'auto a batteria vince su tutto
Mobilità elettrica ferma in Italia: appena 24% considera l'acquisto. Il costo spaventa più dell'ambiente che attira il 42%.
Le cinture di sicurezza diventano intelligenti: sensori e IA per adattare la protezione al peso, altezza e posizione del passeggero.
EIT Urban Mobility conferma: l'auto elettrica elimina l'83% delle polveri sottili dai freni. Una scoperta che cambierà le nostre città.
CATL lancia batterie sostituibili ultra-rapide: 100 secondi per una carica completa. Le prime 1000 auto già consegnate, l'Occidente resta indietro.
Dopo 76 anni di Ape Piaggio, arriva Fiat TRIS: veicolo elettrico che rivoluziona trasporto urbano con zero emissioni
Il Cavorite X7 non è solo un altro eVTOL, ma un vero aeroplano che può atterrare come un elicottero, con velocità di 463 km/h e autonomia di 800 km, perfetto per emergenze e trasporti regionali.
La Cina alla conquista dell'Europa dei trasporti: Baidu avvia trattative con PostAuto per portare i suoi robotaxi sulle strade svizzere entro fine anno.
Addio trasbordi e gru: il camion ibrido Glider M si trasforma passando dall'asfalto ai binari senza scaricare le merci. Nel 2025 il primo test mondiale sullo storico tracciato californiano dello Skunk Train.
Rendering spettacolari e specifiche impressionanti per l'eVTOL Altovolo Sigma. Promette prestazioni superiori alla concorrenza, ma mancano prototipi reali.
La ricerca sviluppa catalizzatori rame-zeolite potenziati dall'AI per combattere le emissioni di ossidi di azoto, anticipando le norme Euro 7.
I TIR autonomi di Aurora stanno viaggiando da Dallas a Houston senza autista. E no, non è un test: è già tutto vero.
Una innovativa tecnologia di cable car robotici permette trasporti aerei autonomi senza motori tradizionali, solo con materiali elastici e luce.
Quadriciclo leggero, autonomia di 200 km e design modulare: H-move è la risposta dell'idrogeno alle sfide della logistica urbana sostenibile.