C’è un legame tra magnetismo terrestre e aria che respiriamo
Scienziati NASA scoprono che magnetismo terrestre e ossigeno atmosferico crescono insieme da 540 milioni di anni. Una correlazione misteriosa.
Scienziati NASA scoprono che magnetismo terrestre e ossigeno atmosferico crescono insieme da 540 milioni di anni. Una correlazione misteriosa.
180 anni fa il ghiaccio artificiale era considerato diabolico. Oggi non possiamo vivere senza. La storia di una battaglia tra passato e futuro.
Dalle urine umane nascono materiali per protesi dentali grazie a lieviti modificati. La scoperta vale 3,5 miliardi di dollari entro il 2030.
Vernice riflettente che suda come la pelle: riflette il 92% del sole e riduce i consumi di climatizzazione del 30-40% anche ai tropici.
Una batteria di sabbia da 100 MWh entra in funzione a Pornainen: un modello che unisce sostenibilità, innovazione e addio al fossile.
Seaflute avrebbe risolto i problemi dell’eolico: niente rumore o pericoli per i volatili: solo musica ed energia. E allora che fine ha fatto?
Studio rivela che un composto dello zenzero asiatico ferma i tumori sabotando la produzione di grassi cellulari invece della glicolisi
Ricercatori coreani creano motori elettrici senza metallo usando nanotubi. Peso ridotto dell’80%, prestazioni invariate. Tesla trema.
L’oleodinamica sta rivoluzionando il panorama industriale con soluzioni sostenibili ed efficienti per tutti i settori.
Campeggio astronomico rivoluzionato: tenda per astrofili offre vista cristallina e allo stesso tempo protezione dalle intemperie.
Scoperta nelle Filippine: utensili in pietra mostrano tracce di lavorazione avanzata per corde e reti, cambiando la storia della navigazione.
Il blue egiziano, primo pigmento sintetico della storia, svelato in laboratorio dopo 5000 anni: un capolavoro di chimica avanzata.
Tre scoperte energetiche geniali stanno convergendo per creare la tempesta perfetta che manderà in pensione petrolio e carbone per sempre
La robotica sta cambiando le infrastrutture spaziali: permetterà la costruzione di enormi fattorie solari nello spazio, e non solo. Ecco cosa si prepara.
Nato per l’energia pulita, corteggiato dai generali: WindRunner firma accordo col Pentagono. Il futuro è un cargo da 108 metri.
La calotta antartica sfida il clima con 108 miliardi di tonnellate di ghiaccio in più all’anno. “Fenomeno temporaneo”, dicono gli scienziati.
Oltre lo smartphone: il possibile avvento degli occhiali AI ci porta verso un mondo di realtà aumentata quotidiana. Vediamo come sarà.
Sottile come un foglio, il nuovo generatore ricarica smartphone sfruttando tre diverse fonti energetiche contemporaneamente. La ricarica del futuro.
Ricercatori svedesi creano chip laser con banda 10 volte superiore: trasmissione dati mai vista prima per spazio e medicina.
Robot esplorativo su 4 gambe supera test estremi in Alaska: pronto a cercare vita sotto il ghiaccio della luna di Giove con la sua tecnologia autonoma avanzata
Studio su 12mila bambini rivela: più social media, più depressione giovanile. Un legame che non possiamo più ignorare. (+35% sintomi)