CEO Disney: “Se Steve Jobs non fosse morto ci saremmo fusi con Apple”
Il CEO di Disney Bob Iger ha rivelato in un’intervista che Apple e Disney sarebbero diventate una sola azienda se Steve Jobs non fosse morto nel 2011.
Il CEO di Disney Bob Iger ha rivelato in un’intervista che Apple e Disney sarebbero diventate una sola azienda se Steve Jobs non fosse morto nel 2011.
Apple svelerà iPhone 11 la prossima settimana accanto ai nuovi modelli di Apple Watch. Non sono gli unici prodotti che la mela morsicata sta sviluppando, tuttavia. Alcuni potrebbero essere introdotti tra un po’ di tempo, e non mi riferisco ai nuovi modelli 2019 di iPad Pro che saranno annunciati ad ottobre, ma ad una nuova serie di occhiali AR. Si, proprio i famigerati dispositivi di realtà aumentata Apple Glasses. Ricordate gli Apple Glasses? Per un po’ gettarono nel panico le … Leggi tutto
In un video Apple del 1987 alcune idee già strutturate con decenni di anticipo mostrano un Siri allo stato embrionale ed in abiti piuttosto formali
Un video promozionale del 1987 mostra in modo piuttosto bizzarro un mondo del 1997 totalmente “applecentrico” e zeppo di innovazioni che in parte attendiamo ancora oggi.
#Apple continua a fare acquisti: prima il machine learning e quindi l’intelligenza artificiale, ora #Gliimpse, una startup avviata nel settore della #salute e del benessere. L’healthcare, insomma, sembra che sia nei prossimi piani di Apple. Proprio ora che Tim Cook festeggia i suoi 5 anni alla guida di Apple, avviene l’acquisizione di Gliimpse, startup specializzata nella gestione e condivisione dei dati medici personali dei pazienti americani. Nessun commento da parte di Apple, però, in merito. Gliimpse permette di salvare i dati sulla … Leggi tutto
Un più che bizzarro progetto di goffo autoarticolato con cingoli fa capolino tra i brevetti registrati dalla Big Tech di Cupertino
Turi è una startup di intelligenza artificiale che Apple ha appena acquisito: l’azienda di Cupertino fa sempre più passi in questo promettente settore
Apple ha deciso di bloccare tutte le fotocamere degli iPhone ai concerti. Come mai questa decisione? Per motivi di copyright, sicuramente, ma possiamo anche andare oltre e dire che Apple vuole che “ci godiamo il momento”? Ormai sempre più spesso ad eventi, concerti, e chi più ne ha più ne metta, tutti siamo solo intenti a registrare, fotografare, condividere, senza mai vivere davvero il momento che stiamo vivendo. La stessa cantante Adele ha rimproverato di recente i suoi fan che, … Leggi tutto
Strano ma vero. Apple avrebbe brevettato un software in grado di “cancellare”, o meglio censurare, le parolacce dalle canzoni. Ci sarà da fare un grande lavoro, su alcuni artisti moderni Sembra una scherzo, ma richiesta di brevetto è autentica: è stata depositata oltre un anno fa, ha un codice (Application #20160093316) e un nome («US Patent Application for Management, Replacement and Removal of Explicit Lyrics during Audio Playback Patent Application»). Negli Stati Uniti, inoltre, spesso le canzoni avevano due versioni: una … Leggi tutto
Dimenticate i soliti consigli sui lavori tech: queste 10 competenze digitali emergenti aprono porte che nemmeno immaginavate esistessero
Ecco come Big Tech ha preso a manipolarmi sempre di più, e come possiamo riconquistare davvero la nostra libertà digitale.
Scopri come l’intrattenimento del futuro sta evolvendo con tecnologie innovative come la realtà aumentata e le piattaforme online.
Esplora l’igaming: efficienza e scelte strategiche per giocatori italiani che cercano esperienze senza frizioni.
Oltre lo smartphone: il possibile avvento degli occhiali AI ci porta verso un mondo di realtà aumentata quotidiana. Vediamo come sarà.
Dall’entusiasmo per i trial virtuali al timore di collaborazioni pericolose con i tech giants: le terapie digitali dividono i vertici dell’industria farmaceutica. Un viaggio nei pensieri non confessati dei CEO del settore.
Da base spaziale a città indipendente: gli elettori (283, quasi tutti dipendenti SpaceX) hanno detto sì a Starbase. Il sindaco? Un dirigente dell’azienda.
Il “Q Day” segnerà l’inizio della transizione quantistica, quando i computer quantistici spezzeranno le nostre difese crittografiche. Non è un “se”, ma un “quando”.
Il podcast spin-off del servizio di sollievo psicologico torna con la seconda stagione ricca di ospiti, tecniche psicologiche e spunti: ci sarà anche Futuro Prossimo, con una rubrica fissa.
Scopri come i pagamenti digitali stanno trasformando il commercio. Innovazioni che migliorano sicurezza e velocità delle transazioni.
Chi produce contenuti oggi combatte una guerra persa: l’AI non dorme, non si stanca e migliora ogni giorno. La maggior parte dei content creator umani ha i giorni contati.
Windows 1.0 compie 40 anni nel 2025 e rivela paralleli sorprendenti con le sfide odierne di Microsoft. Dal “vaporware” alle critiche, come il primo sistema grafico fallì (ma con grazia) prendendo la rincorsa verso il successo.