
I microsensori sono diventati “nano”. Ora gli impianti sono iniettabili
Grazie ad un innovativo metodo di lettura, ora si possono ricavare dati da microsensori grandi meno di 1 millimetro. Nasce l'era degli impianti iniettabili.
Grazie ad un innovativo metodo di lettura, ora si possono ricavare dati da microsensori grandi meno di 1 millimetro. Nasce l'era degli impianti iniettabili.
Un team del Politecnico di Losanna, Svizzera, lavora a circuiti biodegradabili in grado di somministrare on demand un anestetico locale per molti giorni.
Secondo dichiarazioni della DARPA, il gruppo di volontari che si è sottoposto a impianti cerebrali ...