
E se le cicale fossero i nostri prossimi altoparlanti portatili?
Usando impulsi elettrici, i ricercatori manipolano il canto delle cicale fino a far eseguire loro brani musicali come il Canone di Pachelbel.
Usando impulsi elettrici, i ricercatori manipolano il canto delle cicale fino a far eseguire loro brani musicali come il Canone di Pachelbel.
Gli insetti bionici sono realtà: un sistema automatico li dota di zaini elettronici per 'arruolarli' in missioni di salvataggio complesse.
Le formiche praticano interventi chirurgici sulle compagne ferite aumentando drasticamente le loro possibilità di sopravvivenza. Un comportamento complesso che rivaleggia con la medicina umana.
In tre anni enormi passi avanti: gli scienziati sono sempre più vicini ad "arruolare" gli insetti per i compiti più disparati. A cominciare dagli scarafaggi.
Dopo mammiferi, pesci, cefalopodi e crostacei anche per gli insetti arrivano conferme: provano dolore. Come noi? A quanto pare si.
Carne coltivata, insetti ed altre alternative non animali (in pratica i cosiddetti "nuovi alimenti") sarebbero un toccasana per il pianeta.
I ricercatori dell'Università di Gand provano diverse combinazioni di dosaggio per valutare la percezione dei consumatori rispetto a prodotti realizzati con burro agli insetti. Ecco come è andata.
La creazione di stormi robotici è cosa fatta.DEAnsect è un insetto robot capace di muoversi con speciali "muscoli" attuatori e reggere a colpi di ogni tipo.
I mini droni, ovvero i droni che hanno la forma di un insetto sono dei ...