Umani oltre l’AI: 6 carriere che una macchina non può (ancora) rubare
L'intelligenza artificiale non è una minaccia per tutti: ecco sei carriere che resistono alla rivoluzione tecnologica grazie alle intrinseche qualità umane.
L'intelligenza artificiale non è una minaccia per tutti: ecco sei carriere che resistono alla rivoluzione tecnologica grazie alle intrinseche qualità umane.
Un nuovo strumento basato sull'intelligenza artificiale promette di rivoluzionare il modo in cui i medici stimano la sopravvivenza dei pazienti oncologici.
Un nuovo studio di Klick Labs dimostra che l'intelligenza artificiale può diagnosticare il diabete di tipo 2 ascoltando la voce del paziente per 6-10 secondi con un'accuratezza dell'89%.

L'AI sta cambiando le regole del gioco nel mercato del lavoro. Ma quali saranno le vere vittime e i vincitori di questa rivoluzione tecnologica?
Il progetto è già attivo in una dozzina di città, con piani per espandersi ulteriormente nel 2024. L'AI ridurrà davvero il traffico?
La startup PerPlant sfrutta telecamere ad alta definizione e AI per fornire soluzioni in tempo reale: pollice verde (in su).
Il MIT rende l'AI parte integrante del team di volo, monitorando e collaborando con il pilota in tempo reale
L'industria dell'AI sta crescendo, ma con quale conseguenza energetica? Google potrebbe consumare quanto un'intera nazione
Una nuova palestra introduce allenatori virtuali AI per guidare gli iscritti nei workout. Una combinazione unica di tecnologia e fitness.
Ecco come l'Intelligenza Evolutiva potrebbe finire per rivoluzionare il nostro futuro anche attraverso la tecnologia.
Ai Pin di Humane: niente schermo, proiezioni sulla mano e traduzioni vocali. Tutto in una "spilla" che punta ad essere l'iPhone dell'AI
Il film 'The Creator' immagina una guerra tra umani e AI. Ma quanto è lontano dalla realtà?
L'inerzia delle istituzioni di fronte all'AI potrebbe spingere verso un "neo-feudalesimo" fatto di enclavi high-tech private e città-azienda.
TeddyGPT di Toymint è un orsacchiotto AI che cresce con i bambini, offrendo conversazioni e apprendimento. Cosa può andare storto?
I ricercatori dell'Università di Tokyo sviluppano un'AI che traduce il chiocciare delle galline, rivelando i loro stati emotivi.

Presto emergerà una AI che non si limiterà a rispondere su richiesta. Sarà interattiva, agirà autonomamente e collaborerà in modi ora impensabili.
Secondo un report di SemiAnalysis, Gemini, il modello AI sviluppato da Google, surclassa le prestazioni di GPT-4, ponendo Google in posizione di leader nella corsa all'intelligenza artificiale.
Mustafa Suleyman, co-fondatore di DeepMind, prevede che un assistente AI ci aiuti tutti in ogni aspetto della vita quotidiana entro il 2028.
L'influencer Instagram Noonoouri ha appena firmato con Warner Music e lancia il suo primo singolo, senza nemmeno esistere veramente.
Dall'ostilità all'adozione: come prevedibile, le scuole esplorano nuovi modi per integrare l'AI nell'educazione.
ChatGPT e altri strumenti AI non hanno portato alla temuta disoccupazione. L'AI sta aiutando gli umani a lavorare meglio, non a sostituirli.