
Recupero dei ricordi dopo la morte: una tecnologia impossibile?
Neuroni, engram, sinapsi: come i ricordi si inscrivono nel cervello e perché il loro recupero dopo la morte è una sfida ai limiti della mente.
Neuroni, engram, sinapsi: come i ricordi si inscrivono nel cervello e perché il loro recupero dopo la morte è una sfida ai limiti della mente.
Addio prigioni tradizionali: Cognify propone di rieducare i criminali impiantando ricordi artificiali. Una soluzione rivoluzionaria o un incubo distopico?
Synthetic Memories crea "fotografie di memoria" dai dati del cervello, catturando i ricordi con imperfezioni che li rendono realistici.
Il metodo della “segnalazione sonora” apre alla possibilità di aumentare o cancellare la memoria di elementi specifici. Sembrava fantascienza.
Dal 2004 ad oggi, la scienza non è riuscita a ripetere con efficacia i risultati incredibili di uno studio sulla cancellazione dei ricordi: oggi però fa un bel passo avanti.
Una tecnica nota come DecNef, nata per la cura del disturbo post traumatico da stress, ha il potenziale per cancellare i brutti ricordi. E qualche rischio.
No, non è il remake di "Se mi lasci ti cancello". Un professore associato di psichiatria (con sgomento) è riuscito a cancellare i ricordi di 60 persone.