
Volvo lo ha fatto ancora: nascono le cinture di sicurezza adattive
Le cinture di sicurezza diventano intelligenti: sensori e IA per adattare la protezione al peso, altezza e posizione del passeggero.
Le cinture di sicurezza diventano intelligenti: sensori e IA per adattare la protezione al peso, altezza e posizione del passeggero.
Gli incidenti stradali uccidono migliaia di persone ogni anno, ma la tecnologia garantirà la sicurezza stradale in almeno 5 modi. Ecco quali.
Rivoluzionario radar anti-droga e alcol riduce del 18% le morti su strada in Australia. Ora in test UK. Presto anche in Italia?
Una svolta nella sicurezza ciclistica: l'elmetto Inflabi, gonfiabile e comodo da portare, offre protezione fino a quattro volte superiore rispetto ai modelli tradizionali in schiuma.
Una "cella" dell'abitacolo totalmente girevole permette di dissipare l'energia di un impatto: sembra interessante. Funzionerà?
Un piccolo uovo di Colombo, finanziato all'istante su Kickstarter: lo specchietto "da occhiale" non ingombra e può salvare vite.
Le auto rileveranno da sole lo stato di ebbrezza del conducente, con un alcolimetro incorporato. E in un disegno di legge USA spunta anche la data.
Nel futuro dei trasporti a guida autonoma cambierà molto: il conducente, l'abitacolo e inevitabilmente la sicurezza. Dall'airbag al concetto di Life Cell.
La luce abbagliante provoca più incidenti della nebbia. Bosch risolve introducendo l'AI anche nel parasole auto, con Virtual Visor. Ecco come funziona.
Un ricercatore di robotica ha prodotto nel garage di casa (come ai vecchi tempi) un robot poliziotto in grado di eseguire operazioni di fermo stradale. Ecco come funziona.
Spesso si tende a pensare alle innovazioni nel campo della sicurezza stradale come soluzioni limitate ...
I vostri giorni di gloria sono andati: non potrete più scorazzare allegramente in autostrada facendola ...