
Singolarità, le previsioni dei giganti tech dicono entro 12 mesi
Tra progressi nei modelli linguistici e computing quantistico, le previsioni sulla singolarità si fanno audaci: potremmo raggiungerla entro un anno?
Tra progressi nei modelli linguistici e computing quantistico, le previsioni sulla singolarità si fanno audaci: potremmo raggiungerla entro un anno?
L'AI ora disegna i propri chip neurali in autonomia. Un balzo in avanti che potrebbe portarci verso una singolarità tecnologica meno lontana.
Ray Kurzweil, guru dell'IA, delinea un futuro in cui l'intelligenza umana si fonderà con quella artificiale, espandendosi enormemente.
La singolarità tecnologica, un evento che potrebbe cambiare tutto, si avvicina: con l'evoluzione di GPT-4, l'intelligenza artificiale generale è tecnicamente a un passo
Dopo decenni di apparente stagnazione stiamo entrando in un'epoca guidata da macchine intelligenti e specializzate: le possibilità sono illimitate. Cosa potrebbe andare storto in un futuro robotizzato?
Sta per pioverci addosso, da qualche parte nel duemila qualcosa: la singolarità tecnologica non si limiterà a cambiare. Cancellerà. Anche noi?
Il futuro potrebbe essere dominato da superintelligenze che non possiamo controllare. Possiamo influenzarle in qualche modo? Nick Bostrom riflette sulle implicazioni della singolarità tecnologica.
Secondo il futurologo e ingegnere capo di Google Ray Kurzweil la singolarità si avvicina a ...