FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
15 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Il Natale ci regala due certezze. Adottate la seconda.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Consigli
Share2PinTweet1SendShareShareShare
10 aiuti per aumentare l’intelligenza
10 Dicembre 2012
⚪ Si legge in 4 minuti
A A

 

Il futuro ci consegna, in relazione al tema ‘feste natalizie’, almeno due certezze positive.

La prima certezza: a meno di grossi sconvolgimenti a breve termine, il Natale sarà festeggiato come sempre ancora per molti anni a venire. Tra i cambiamenti sociali osservabili percorrendo a ritroso la linea del tempo, quelli relativi ai festeggiamenti “rituali” sono i più duri a cambiare: spesso mutano l’origine (ad esempio una festa nata per motivi religiosi sarà convertita in festa ‘pagana’ o viceversa) ma la data e i bagordi restano.

La seconda certezza è che molte specie animali che oggi sono minacciate di estinzione si salveranno e torneranno a ripopolare questo pianeta.

Mi direte: cosa c’entra questa seconda previsione con le feste natalizie?

Il nesso c’è:

adozioni

Come ogni anno, per Natale il WWF vi offre la possibilità di regalare ad amici e parenti qualcosa di davvero importante: le adozioni di una specie animale e del suo intero habitat naturale. Sono 13 nel mondo le specie a rischio ‘sotto la lente’ del WWF: panda, orso bruno, orso polare, foca, pinguino, delfino, lupo, tigre, gorilla, elefante, ghepardo, leone, orango. Tutte possono essere adottate ed aiutate a vincere la loro battaglia contro i fattori entropici (e umani) che le mettono a rischio.

Cosa comprende il regalo

Se deciderete di regalare o di regalarti un’adozione (a partire da 30€) riceverete una lettera di Fulco Pratesi (Pres.WWF), una scheda che mostra caratteristiche della specie da salvare, il suo habitat e quali minacce subisce, un certificato personalizzato valido un anno, il planisfero con l’indicazione delle adozioni.

Se qualche amico preferisce sempre un po’ di “ciccia” accanto ad un regalo e non si accontenta di salvare il mondo, potete scegliere il regalo “con peluche” (con 20€ in più, che non coprono nemmeno il valore del peluche): accanto alle altre cose, una splendida “mascotte” morbidosa della vostra specie scelta rendera più ‘oggettivo’ il vostro dono.

Se, al contrario, siete tra quelli che badano al sodo e non amano consumare troppa carta (a beneficio delle foreste), scegliete l’adozione in formato digitale: tanti contenuti extra per i vostri dispositivi mobili ed una lettera di Pratesi in versione mail :)

Il potere del trio

Per le adozioni di WWF natale 2012 è possibile anche fare una donazione (un po’ più costosa, 125€) per salvare ‘gruppi’ di specie protette, i trii. In questo modo è possibile destinare il proprio dono ad un intervento ‘trasversale’ su varie specie accomunate dallo stesso habitat. Ad esempio il trio polare (foca, pinguino, orso polare) asiatico (panda, tigre, orango) ed altre. E’ impressionante considerare come alcune specie (penso al leone) siano al vertice della catena alimentare e in ogni caso minacciate di estinzione: la vera minaccia, nel loro caso, è l’uomo.

COME FARE

  1. Sulla pagina wwf.it/adozioni trovate le 13 specie disponibili;
  2. Scegliete il tipo di adozione: con o senza peluche, digitale o “i WWF You” da dedicare a chi amate;
  3. Definite se si tratta di un regalo per voi o per altri;
  4. Effettuate la donazione;
nel caso di donazione che comprenda spedizione, riceverete via mail i dati di tracciabilità che vi permetteranno di seguire in tempo reale il tragitto del regalo da WWF al destinatario.

Comunque decidiate di intervenire, condividete questa iniziativa sui social networks, e fatelo alla svelta: entro il 20 Dicembre si assicurano spedizioni rapide che assicureranno il dono entro Natale. Il costo di spedizione è gratuito (mi correggo: è a carico del WWF, meglio specificare). Datevi da fare, il mondo non aspetta nessuno :)

Amici del futuro, Cliccate qui o chiamate lo 06.84497500 – Ufficio Adozioni WWF Italia. Grazie di cuore.

Articolo sponsorizzato

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Motori stellari, ovvero: come spostare un sistema solare

Queste telecamere 3D bioniche hanno ‘occhi di mosca’ e ‘sonar di pipistrello’

Progetto Charger: 10.000 punti ricarica sui marciapiedi di New York

Telosa, la città del futuro avrà trasporti basati su veicoli autonomi ‘terra aria’

Post precedente

Il Natale ai tempi della crisi: tecnologia e convenienza

Prossimo Post

Arriva il Biocemento che si autoripara: ecco l’edilizia del futuro

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5233 Condivisioni
    Share 2093 Tweet 1308
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1525 Condivisioni
    Share 610 Tweet 381
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1292 Condivisioni
    Share 516 Tweet 323
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    1238 Condivisioni
    Share 495 Tweet 309
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1230 Condivisioni
    Share 492 Tweet 308

Archivio

Dai un’occhiata qui:

In arrivo l’app che permette di vedere
Tecnologia

In arrivo l’app che permette di vedere

Si chiama Aipoly ed è un'app che permette ai non vedenti o agli ipovedenti di "vedere" ciò che si trova...

Read more
Tela di ragno

Cancro: la tela di ragno potrebbe essere usata per combattere la malattia

Cresce il timore per l’uso degli antimicrobici nei materiali da costruzione

Cresce il timore per l’uso degli antimicrobici nei materiali da costruzione

The Coral, micro alghe indoor  modulari: superfood da parete!

The Coral, micro alghe indoor modulari: superfood da parete!

Witty Power, presa smart che esalta la batteria dei device e aiuta il pianeta

Witty Power, presa smart che esalta la batteria dei device e aiuta il pianeta

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+