Basta impronte digitali, PIN, sistemi di sicurezza: presto si potrà pagare qualcosa acquistato su Amazon semplicemente con un selfie. Come riporta la stampa specializzata, infatti, Amazon ha chiesto il brevetto per il pagamento tramite selfie.
L'azienda di Jeff Bezos ha depositato la documentazione per un processo che consentirà a chi fa shopping di pagare con una sua foto o un suo video invece che digitare una password, che spesso ci dimentichiamo. A detta degli esperti, il pagamento con un selfie aumenterebbe la sicurezza della transazione, perché più difficile da rubare rispetto a una password. Ma, dice qualcuno, un malitenzionato potrebbe comunque riuscire a costringerci a farci una foto...
Dubbi tecnici a parte, il brevetto si basa sulla tecnologia precedente di Amazon che consente a un dispositivo di autenticare qualcuno tramite il riconoscimento in una foto o un video. Adesso, con questo brevetto, si estenderebbe la possibilità di autenticare l'utente per completare un acquisto. Già un anno fa il concorrente cinese di Amazon, Alibaba, aveva presentato la sua tecnologia di riconoscimento facciale utile per l'autenticazione dell'identità di un utente. La tecnologia, chiamata "Smile to Pay" (sorridi per pagare) e anche "Pay with a selfie" (paga con un selfie) è stata sviluppata dalla divisione finanziaria di Alibaba, Ant Financial ed è ancora in fase di test.
"Mentre molti approcci convenzionali si basano sull'immissione della password per l'autenticazione dell'utente, le password possono essere rubate o scoperte da altre persone", si legge nel brevetto di Amazon. "Inoltre, [gli approcci convenzionali] possono richiedere all'utente di allontanarsi da amici o colleghi di lavoro quando si immette una password [per evitare di essere scoperta], il che può essere scomodo o imbarazzante in molte situazioni". Sarà il metodo di pagamento del futuro?