
Il futuro elettrico di Italia e Grecia: una connessione sottomarina da 1 GW
Italia e Grecia pianificano GR.ITA 2, un nuovo cavo sottomarino da 1 GW per condividere energia rinnovabile.
Italia e Grecia pianificano GR.ITA 2, un nuovo cavo sottomarino da 1 GW per condividere energia rinnovabile.
L'AI sta cambiando le regole del gioco nel mercato del lavoro. Ma quali saranno le vere vittime e i vincitori di questa rivoluzione tecnologica?
La NASA sta sviluppando un sistema di allarme precoce, chiamato DAGGER, che potrebbe darci 30 minuti di preavviso prima che una tempesta solare colpisca la Terra
L'istotripsia, tecnica non invasiva per distruggere i tumori epatici con onde sonore, ottiene l'approvazione della FDA: potrebbe ridurre effetti collaterali e tempi di recupero.
Un team di scienziati ha utilizzato l'entanglement quantistico per simulare un modo di alterare eventi passati. Ma c'è un limite: funziona solo una volta su quattro.
Nel mondo frenetico delle strutture ricettive, l’innovazione si fa strada in modo inarrestabile. Quando sembrava ...
Display a LED e segnali audio, i veicoli autonomi "parleranno" ai pedoni per segnalare la loro presenza ed interagire.
Il progetto è già attivo in una dozzina di città, con piani per espandersi ulteriormente nel 2024. L'AI ridurrà davvero il traffico?
La precoce transizione demografica della Francia non viene dalla Rivoluzione Industriale o da fattori economici, ma ha preparato il terreno per il crollo mondiale delle nascite.
Se c’è un tema caldo degli ultimi tempi è quello dell’intelligenza artificiale. Se sul piano ...
L'Europa sta investendo nella creazione di un nuovo web. Il progetto Quantum Internet Alliance mira a rivoluzionare la comunicazione sicura.
La startup PerPlant sfrutta telecamere ad alta definizione e AI per fornire soluzioni in tempo reale: pollice verde (in su).
Il noleggio a lungo termine nel 2023, ha visto dei rialzi (in rapporto domanda – ...
La NASA ha rivelato i primi dati sull'asteroide Bennu, grazie alla missione OSIRIS-REx. L'analisi mostra un'abbondanza di carbonio e acqua, elementi chiave per la vita
Il fisico Dr. Melvin Vopson esplora una nuova legge della fisica che potrebbe dimostrare che la nostra realtà è una simulazione computerizzata. Un viaggio tra fisica, filosofia e implicazioni rivoluzionarie
Un'iniziativa pionieristica a Vinkovci mira a produrre idrogeno verde dai rifiuti, riducendo sia i costi energetici che l'impatto ambientale.
Il MIT rende l'AI parte integrante del team di volo, monitorando e collaborando con il pilota in tempo reale
L'analisi del grasso bruno può farci capire come renderlo una piccola "centrale termica" che brucia i chili di troppo nel nostro corpo.
L'industria dell'AI sta crescendo, ma con quale conseguenza energetica? Google potrebbe consumare quanto un'intera nazione
Una nuova palestra introduce allenatori virtuali AI per guidare gli iscritti nei workout. Una combinazione unica di tecnologia e fitness.
Il filosofo Toby Ord ha stimato una probabilità di 'uno su sei' per l'estinzione umana nel prossimo secolo. Ma da dove proviene questa stima? Quanto è affidabile?