
Gli Emirati Arabi vogliono un treno sottomarino veloce per Mumbai
Dimenticate l'aereo: un treno ultraveloce sottomarino potrebbe presto collegare Mumbai agli Emirati, rivoluzionando i viaggi e il commercio bilaterale
Dimenticate l'aereo: un treno ultraveloce sottomarino potrebbe presto collegare Mumbai agli Emirati, rivoluzionando i viaggi e il commercio bilaterale
La start-up Bing Klima rivoluziona i tetti urbani con un kit agrivoltaico innovativo
L'intestino non è solo per digerire: la psicobiotica mostra come il nostro microbioma possa influenzare stato d'animo e salute mentale.
Ecco come l'Intelligenza Evolutiva potrebbe finire per rivoluzionare il nostro futuro anche attraverso la tecnologia.
Il progetto RoboDog mira a offrire una soluzione tecnologica per l'assistenza ai non vedenti
Le donne rischiano più danni negli incidenti d'auto. Il nuovo manichino femminile SET 50F colmerà questa lacuna in crash test e sicurezza
Il dispositivo potrebbe portarci a test di farmaci piu efficaci, simulando l'interazione e i possibili effetti su organi diversi
Stoke Space riceve un investimento di 100 milioni di dollari per realizzare il sogno di un razzo "sostenibile": inaugurerà un nuovo corso?
U-Boat Worx svela il Super Sub, il sottomarino privato più veloce di sempre. Una "supercar" degli abissi (stavolta, si spera, senza sorprese)
La città di Denver, negli USA, investe nel futuro. Da senzatetto a cittadini attivi: ecco come un reddito di base riscrive storie di vita.
Il grande party dei social media sta finendo, ma potrebbe essere l'inizio di qualcosa di meglio: pronti alla (ri)frammentazione sociale?
La tecnologia lidar svela antiche strutture nell'Amazzonia, riscrivendo la storia della regione.
Meduse, anemoni e piante dimostrano che l'apprendimento non è solo una prerogativa del cervello. Come funziona la natura "pensante".
La visione di CycloTech per il futuro della mobilità verticale: un'auto volante sicura, sostenibile e rivoluzionaria con i migliori rotori del mondo
Dal Giappone (e dove, sennò) arriva Archax, un robottone da 2,7 milioni di dollari alto 4,5 metri. Gundam, spostati proprio.
La natura guida la scienza: una nuova superficie idrofobica sviluppata da Harvard e partner internazionali rimane asciutta sott'acqua anche per mesi
Il Progetto Olympus illustrato dall'agenzia USA mira a trasformare la Luna in un luogo abitabile con la stampa 3D degli insediamenti.
La nuova cella solare multigiunzione promette una rivoluzione nel settore fotovoltaico
Ai Pin di Humane: niente schermo, proiezioni sulla mano e traduzioni vocali. Tutto in una "spilla" che punta ad essere l'iPhone dell'AI
Un sistema di somministrazione di farmaci senza aghi potrebbe sostituire le iniezioni grazie a una patch biomimetica innovativa.
Il futuro è davvero un drone cargo gigante senza equipaggio, con capacità fino a 350 tonnellate? Ecco di cosa si tratta.