
Batteria litio-zolfo: cellulari da 5 giorni e auto elettriche da 1.000 km
Grandi prestazioni, gran disponibilità di materia prima e meno costi. La batteria litio-zolfo si candida a essere protagonista energetica dei nostri device.
Grandi prestazioni, gran disponibilità di materia prima e meno costi. La batteria litio-zolfo si candida a essere protagonista energetica dei nostri device.
In questi anni la ricerca si è concentrata su nuovi cibi e modi di ottenerli. Neo Fruits è un progetto tra design e biologia che mira alla frutta del futuro
Il progetto super segreto di Samsung Neon sta per rivelarsi al CES2020 che apre il 7 gennaio. E dalle prime immagini pare ben più di un semplice assistente.
Quello che sta accadendo con gli incendi in Australia è ben lungi dall'essere una inevitabile fatalità. Ormai c'è poco tempo per rimediare, ma la volontà?
L'autorità USA premia gli sforzi pluriennali dei creatori del miglior sistema di controllo del glucosio nei pazienti con diabete: un pancreas artificiale.
Un ricercatore di robotica ha prodotto nel garage di casa (come ai vecchi tempi) un robot poliziotto in grado di eseguire operazioni di fermo stradale. Ecco come funziona.
Al CES2020 Segway si propone nuovamente come "game changer" nel trasporto individuale. E tra nuove bici e moto elettriche spunta S-Pod, una capsula personale automatica. Vediamo di cosa è capace.
Soleimani era praticamente il numero due del regime iraniano, e il più serio candidato alla leadership. La sua uccisione apre un periodo di forti tensioni.
La Danimarca regina del vento in Europa: nel 2019 un vero e proprio record eolico ha spinto gli scandinavi largamente in testa nel settore.
Le ragazze cinesi single hanno sempre più indipendenza e potere d'acquisto. Lo usano non per pagare un surrogato sessuale ma emotivo. Un fidanzato virtuale.
L'accademico ha perfino costruito un prototipo per mostrare le caratteristiche della sua teoria che porterebbe alla costruzione di una vera macchina del tempo. Ovvie, larghe perplessità nella comunità scientifica
Una nuova tecnologia di censura visiva automatica può tutelare la sanità mentale di bambini e adulti, ma può anche finire in una deriva alla Black Mirror.
Syd Mead non ha solo "visto" il futuro in molti modi, ma ha contribuito a costruirlo. Ci lascia uno tra i più grandi artisti concettuali del nostro tempo.
Mentre una parte della ricerca si concentra sul quantum computing, altrove si sperimentano le capacità dell'informatica biologica con un computer di DNA.
L'ennesima grande opera che esalta le ambizioni di Erdogan è un altro Canale di Istanbul che nelle intenzioni del presidente turco sarà un nuovo Bosforo, ma le polemiche non mancano.
Un algoritmo sviluppato da Google Health riesce a migliorare di molto le prestazioni dei medici nella lettura delle mammografie.
V-Coptr Falcon è forte e silenzioso. Il drone del futuro mostra un approccio non convenzionale e prestazioni decisamente sopra le righe.
Da oggi la Francia dice addio a piatti e bicchieri di plastica monouso. È il primo, importante ancorché piccolo passo verso un futuro senza plastica.
Nel secolo scorso un numero pazzesco di scoperte ha trasformato la comprensione del nostro posto nell'universo. E nei prossimi 50 anni?
Molti progetti ormai mostrano che l'idea di utilizzare i droni commerciali per consegnare i pacchetti maturerà ulteriormente nel 2020.
Un trattamento preventivo per la demenza, vaccino contro l'Alzheimer avanza verso la sperimentazione clinica dopo il successo dei test sugli animali.