
Nuovo metodo rende ancora più vicina l’energia da fusione termonucleare
Una nuova tecnica di metallizzazione rende possibile un reattore termonucleare compatto e più facile da gestire
Una nuova tecnica di metallizzazione rende possibile un reattore termonucleare compatto e più facile da gestire
Fourth Power introduce una batteria termica a griglia ultra-efficace, che promette un costo 10 volte inferiore alle batterie al litio.
Roofit.Solar guida la carica dei tetti solari accessibili: un mix di tecnologia avanzata e design sofisticato, forza ed estetica.
Il concept nominato tra le migliori Invenzioni del 2023 da Time Magazine, è una sorta di alimentatore fotovoltaico semovente.
Un innovativo sistema su navi sfrutta il movimento delle onde per generare energia, affrontando la sfida della decarbonizzazione nel settore marittimo.
Con il sostegno dell'UE, l'energia mareomotrice avanza come possibile soluzione chiave per il futuro energetico pulito
Con l'avvio di 55 nuovi reattori nucleari e progetti ambiziosi, la Cina punta a un mix energetico più sostenibile e autonomo.
Unendo aquiloni e batterie in container, il Kitepower Hawk mira a sostituire i generatori diesel con un'energia più pulita.
Scozia pioniera ecologica nel riciclo con batteri che 'mangiano' batterie, isolando cobalto, manganese, nichel e litio per nuove applicazioni
Una nuova analisi sottolinea che molti paesi sono già oltre i loro obiettivi per il 2030: la corsa delle rinnovabili può diventare crescita esponenziale
A 60 km da Fukushima suolo ancora con alti livelli di Cloro-36 nonostante la bonifica: basso rischio per l'uomo ma restano le riflessioni sul nucleare.
Ricerca innovativa: virus bioingegnerizzati diventano fonti elettriche, generando energia tramite il calore. Si aprono nuove frontiere nella sostenibilità.
Il nuovo approccio tecnico di Airloom può rivoluzionare il mercato dell'energia eolica: visti i finanziatori alle sue spalle, c'è da crederci.
La fusione nucleare potrebbe essere la chiave per un futuro energetico pulito, ma ci sono ancora molte incognite. Ecco cosa dobbiamo superare.
Il vetro solare sviluppato da ClearVue PV potrebbe fare seriamente la sua parte, integrandosi perfettamente nell'architettura moderna.
L'Europa sta investendo pesantemente nell'energia eolica. Ma chi è in testa? E quali sono le sfide e le innovazioni che stanno plasmando il futuro del settore?
Un mondo con energia illimitata e pulita? Sembra un paradiso, ma produrrebbe anche nuove sfide. Esaminiamo entrambe le facce della medaglia.
Le miniere di carbone abbandonate del Regno Unito si rivelano una fonte inaspettata di energia rinnovabile, fornendo calore a comunità intere e riducendo le emissioni di carbonio.
Gli esperti svelano la realtà sulla sicurezza e l'impatto ambientale dei pannelli solari, sfidando le percezioni errate del pubblico
Italia e Grecia pianificano GR.ITA 2, un nuovo cavo sottomarino da 1 GW per condividere energia rinnovabile.
L'industria dell'AI sta crescendo, ma con quale conseguenza energetica? Google potrebbe consumare quanto un'intera nazione