
La folle corsa delle rinnovabili: il mondo può triplicarle, ecco il super report
Una nuova analisi sottolinea che molti paesi sono già oltre i loro obiettivi per il 2030: la corsa delle rinnovabili può diventare crescita esponenziale
Una nuova analisi sottolinea che molti paesi sono già oltre i loro obiettivi per il 2030: la corsa delle rinnovabili può diventare crescita esponenziale
A 60 km da Fukushima suolo ancora con alti livelli di Cloro-36 nonostante la bonifica: basso rischio per l'uomo ma restano le riflessioni sul nucleare.
Ricerca innovativa: virus bioingegnerizzati diventano fonti elettriche, generando energia tramite il calore. Si aprono nuove frontiere nella sostenibilità.
Il nuovo approccio tecnico di Airloom può rivoluzionare il mercato dell'energia eolica: visti i finanziatori alle sue spalle, c'è da crederci.
La fusione nucleare potrebbe essere la chiave per un futuro energetico pulito, ma ci sono ancora molte incognite. Ecco cosa dobbiamo superare.
Il vetro solare sviluppato da ClearVue PV potrebbe fare seriamente la sua parte, integrandosi perfettamente nell'architettura moderna.
L'Europa sta investendo pesantemente nell'energia eolica. Ma chi è in testa? E quali sono le sfide e le innovazioni che stanno plasmando il futuro del settore?
Un mondo con energia illimitata e pulita? Sembra un paradiso, ma produrrebbe anche nuove sfide. Esaminiamo entrambe le facce della medaglia.
Le miniere di carbone abbandonate del Regno Unito si rivelano una fonte inaspettata di energia rinnovabile, fornendo calore a comunità intere e riducendo le emissioni di carbonio.
Gli esperti svelano la realtà sulla sicurezza e l'impatto ambientale dei pannelli solari, sfidando le percezioni errate del pubblico
Italia e Grecia pianificano GR.ITA 2, un nuovo cavo sottomarino da 1 GW per condividere energia rinnovabile.
L'industria dell'AI sta crescendo, ma con quale conseguenza energetica? Google potrebbe consumare quanto un'intera nazione
La nuova cella solare multigiunzione promette una rivoluzione nel settore fotovoltaico
Navigare su un lago e imbattersi in un’isola di pannelli solari che danza con il ...
Ben dieci anni di meticolosa ricerca e faticoso sviluppo per un “ritorno” annunciato. Euro Airship ...
L’energia solare, da tempo celebrata come la risposta ecologica ai problemi energetici del nostro pianeta, ...
Uno studio su 100 città del mondo rivela che le auto solari potrebbero offrire tra 11 e 29 km di autonomia al giorno, riducendo le esigenze di ricarica del 50%
La startup svizzera Innolith lancia I-State, una batteria con oltre 1.000 km di autonomia e una composizione chimica inedita.
Una ricerca pubblicata su Nano Research mostra come l'umidità atmosferica possa diventare una fonte inesauribile di energia grazie ai poliossometallati
L'idroelettrico si evolve con MOWT di Rivtide Power, progettato per acque con flusso lento e pronto per il debutto in Scozia.
Nel tentativo di ottenere energia pulita e illimitata, la Cina sta sviluppando un 'sole artificiale' attraverso la ricerca sulla fusione nucleare.