
E anche la Cina va alla guerra (spaziale)
La Cina ha lanciato un programma di formazione militare progettato per addestrare tattiche e strategie in un contesto di guerra spaziale.
La Cina ha lanciato un programma di formazione militare progettato per addestrare tattiche e strategie in un contesto di guerra spaziale.
Anduril introduce un velivolo a decollo verticale, autonomo e riutilizzabile, che può cambiare il panorama della difesa antiaerea.
Il nuovo drone cinese, frutto di tecnologia avanzata, può volare fino a 12 ore di fila, resistendo a venti forti e temperature fino a -40℃.
Si sente spesso dire che le tecnologie militari siano anni avanti a quelle civili. È vero? E, nel caso, vale anche per l'AI?
Il drone sottomarino K40 MANTA promette autonomia e capacità di carico rivoluzionarie: sostituirà i sommergibili nelle operazioni militari.
L'agenzia di spionaggio cinese avverte dello sviluppo di armi genetiche che possono mirare a specifiche etnie, sostenendo che la popolazione cinese potrebbe essere un obiettivo.
Rumors, avvistamenti e 'buchi neri' nei budget: cosa sappiamo realmente sull'SR-91 Aurora, il presunto aereo spia ipersonico degli USA?
Il mondo è sull'orlo di una guerra mondiale, con tensioni crescenti in Medio Oriente, Europa e Asia. Cosa succederebbe se la Cina decidesse di intervenire?
Il film 'The Creator' immagina una guerra tra umani e AI. Ma quanto è lontano dalla realtà?
L'US Air Force investe $235 milioni in JetZero per un prototipo di aereo ad ala mista, promettendo efficienza e risparmio di carburante.
L'uscita della Russia da un accordo sul grano potrebbe avere ripercussioni sulla sicurezza alimentare globale e sui mercati. Le possibili conseguenze nel prossimo futuro.
DARPA svela SHIELD, un programma rivoluzionario per combattere i patogeni che minacciano il personale militare e la popolazione civile.
La gestione delle risorse idriche scatenerà tensioni globali: uno studio rivela i rischi di guerre "fluviali" lungo i corsi d'acqua transfrontalieri
La Cina paga "diversi miliardi di dollari" per una postazione di spionaggio a Cuba: ennesima scelta nel quadro della nuova guerra fredda con gli USA
L'America non scherza: un generale di brigata del Comando Spaziale USA dichiara che il paese è "pronto a combattere nello spazio per proteggere i propri interessi".
Dalla guerra dei droni alla bioingegneria: oggi è la fantascienza ad ispirare le strategie di difesa dalle minacce alla sicurezza nazionale
Scienziati cinesi svelano il generatore ipersonico, un "super caricatore" per potenziare ogni genere di arma laser avanzata.
Le due maggiori superpotenze mondiali sono ormai in rotta di collisione: chi vincerebbe in un conflitto oggi?
Cani robot guidati dalla mente dei soldati? Tornate indietro di tre anni e sarebbe stato un incubo televisivo. Ora è reale: sempre un incubo, però.
L'ex CEO di Google e presidente di Alphabet punta a traghettare le macchine da guerra nell'era dell'AI. E non per nulla un buon segnale.
Sciami di droni terrestri, aerei e sottomarini che attaccano simultaneamente: il futuro previsto da DARPA e Pentagono è un incubo di fuoco.