
La stampa 3D entra in cucina: pasti su misura e rivoluzione alimentare
La stampa 3D sta per entrare nella nostra cucina, rivoluzionando il modo in cui prepariamo e mangiamo i pasti.
La stampa 3D sta per entrare nella nostra cucina, rivoluzionando il modo in cui prepariamo e mangiamo i pasti.
Da vento e pioggia nasce l'energia del futuro: la sorprendente foglia artificiale parla italiano, frutto del lavoro dell'IIT di Genova.
VIBIS sfrutta la fototerapia blu per lenire il prurito in 10 secondi, e accelerare la guarigione della pelle dalle punture di insetti.
L'innovativo "spazzino" robot WasteShark sta per essere testato anche a Londra per rimuovere plastica e detriti dal Tamigi.
La startup europea crea il sistema che mancava: installare pannelli solari tra i binari ferroviari e aumentare l'apporto energetico
Il materiale sviluppato da Caltech e capace di sviluppare micro nodi ultra resistenti può rivoluzionare biomedicina e industria aerospaziale
Questo drone efficiente, ecologico e... adorabile potrebbe rappresentare uno standard per la consegna aerea del prossimo futuro.
Scienziati cinesi svelano il generatore ipersonico, un "super caricatore" per potenziare ogni genere di arma laser avanzata.
Il co-creatore di OpenAI Sam Altman ammette di temere che ChatGPT ed il suo impatto sul mondo del lavoro.
Ricerca all'avanguardia sviluppata da un istituto coreano: energia e filtro che depura l'acqua grazie a una membrana speciale
Il Politecnico di Milano in prima linea nello sviluppo del memristore ispirato alle cellule del cervello, per creare computer più potenti ed efficienti sul piano energetico
ChatGPT ora capisce le immagini grazie a GPT-4, il nuovo modello di intelligenza artificiale appena presentato da OpenAI.
La saliva diventerà la prima fonte di informazioni mediche grazie a un sensore ultra miniaturizzato
L'uso di robot e automazione nei rituali religiosi sta suscitando preoccupazioni tra gli esperti di religione e i fedeli indù.
Gli attacchi informatici sono sempre più frequenti e sofisticati. Per fronteggiarli serve un mix di competenze umane e tecnologie.
In parte catturata, in parte costruita, del tutto potenziata: la fotografia dipenderà tutta da talento e potenza di calcolo.
Grazie a questo materiale, i robot del futuro potrebbero superare i limiti dell'anatomia umana e saltare in modo incredibile
Il tycoon più ricco del mondo intende avviare la costruzione di Snailbrook, una città "con regole proprie" per i suoi dipendenti in Texas
Il gadget per appassionati di outdoor che "potenzia" le attività e le escursioni all'aperto fa il pieno di finanziamenti su Kickstarter
Microsoft annuncia il lancio di GPT-4: l'AI darà la possibilità di tradurre il testo anche in altri media, compresi i video.
Un cuore "leggero" e un display a basso consumo: questo laptop open source ha un'efficienza energetica straordinaria