
Addio macchina fotografica: ecco l’occhio elettronico che “vede” come noi
Il nuovo dispositivo della Penn State riproduce fedelmente le funzioni dell'occhio umano: la macchina fotografica ha trovato un erede biotecnologico.
Il nuovo dispositivo della Penn State riproduce fedelmente le funzioni dell'occhio umano: la macchina fotografica ha trovato un erede biotecnologico.
Dopo una lunga trafila, la futuristica interfaccia cervello-computer di Neuralink ha ottenuto il via libera per i primi test sull'uomo.
Piccolo viaggio affascinante nella tecnologia fotovoltaica, che punta a rendere il sole la risorsa energetica del futuro.
La cinese BOE ha sfoggiato un mostro di schermo da 110 pollici con risoluzione 16K. Nvidia e AMD sono pronte a raccogliere la sfida?
Un team di ricercatori dell'Università di São Paulo ha dimostrato che le bio stampanti 3D possono creare pelle artificiale valida per i test di prodotti, sostituendo gli animali.
Sightful ha lanciato Spacetop, primo laptop AR che trasforma lo spazio personale in una workstation senza monitor. E apre a nuovi scenari per il futuro dell'informatica.
Illumina, cambia colore, ripeti: la rivoluzione dell'inchiostro ispirata ai polpi.
Il futuro dell'editing di immagini è arrivato: DragGAN permette di modificare foto come in un film di fantascienza, senza usare programmi di fotoritocco.
Una nuova era nel welfare: come accoglieremo l'innovazione dei robot caregivers? Migliorano la cura dei pazienti, o tolgono il lavoro agli assistenti?
Secondo un insolito, recente studio, in un futuro non troppo lontano potremmo avere braccia cyborg da condividere con gli altri.
ChatGPT è tra le stelle del web in Italia, nonostante le polemiche. E i dati parlano chiaro: nel mondo digitale è amore a primo tasto.
Da un mondo di qubit direttamente a casa: in Giappone i personal computer quantistici si affacciano sul futuro della tecnologia.
Con l'introduzione dell'AI nella sua interfaccia di ricerca, Google rischia di sovvertire l'ecosistema del giornalismo digitale.
Un gruppo di scienziati del MIT ha sviluppato un dispositivo, chiamato Dormio, che può influenzare i sogni per aumentare la creatività
Scopri TradingView, lo strumento gratuito di analisi tecnica per i mercati finanziari. Leggi l’articolo e impara di più a riguardo.
Dai primi passi incerti ai movimenti più sicuri, il Tesla Bot Optimus si evolve: ora cammina e manipola oggetti. Verso la produzione di massa
Framery rivoluziona le videochiamate: un pod virtuale rende reale l'incontro a distanza, come se foste nello stesso ufficio.
I (pesanti) costi collaterali delle Smart TV "gratuite" che si stanno affacciando sul mercato, e che potrebbero spiarci 24 ore su 24.
L'agenzia spaziale americana pronta a discutere in conferenza pubblica sui risultati della sua task force sugli UAP (quando si chiamavano UFO c'era più suspance).
All'Università di Washington sviluppato il prototipo di un dispositivo che raccoglie e sfrutta energia da un'antenna. Saranno così i cellulari di domani?
Google svela Project Gameface: permette di controllare i videogiochi con un sorriso o un cenno del capo. Prevedo cervicali.