Smartworking futuro: la visione di Facebook (girata con un filmato VERO)
Facebook ha svelato in un tweet 8 secondi di filmato REALE che mostrano il futuro dello smartworking con tecnologie già sviluppate e in corso di perfezionamento
Facebook ha svelato in un tweet 8 secondi di filmato REALE che mostrano il futuro dello smartworking con tecnologie già sviluppate e in corso di perfezionamento
Velvet Sundown ammettono: siamo AI. 750mila ascoltatori mensili per musica generata in pochia minuti. L’industria deve riflettere.
Primo studio indipendente con metodologia scientifica rigorosa conta 84.000 morti a Gaza: una cifra molto superiore ai dati ufficiali.
Hevin supera i farmaci tradizionali: questa proteina naturale del cervello blocca l’invecchiamento senza effetti collaterali dannosi.
Un nuovo studio sulla percezione conscia svela il ruolo del talamo. Scopri le implicazioni per le neuroscienze e la consapevolezza.
I primi test su umani di sangue artificiale stanno dando risultati promettenti: potrebbe essere la fine delle trasfusioni tradizionali.
L’agricoltura sostenibile potrebbe sfamare 136 miliardi di persone sostituendo la fotosintesi con un processo chimico alimentato da pannelli solari. Più cibo, meno terra.
L’Air Force USA costruirà due piattaforme d’atterraggio su Johnston Island per testare i razzi cargo SpaceX. Il programma Rocket Cargo Vanguard promette consegne militari ovunque nel mondo in meno di 90 minuti, rivoluzionando la logistica bellica.
Ricercatori della Penn State creano “enclavi udibili” combinando ultrasuoni e metasuperfici. La tecnologia audio senza cuffie rivoluzionerà comunicazioni private e spazi pubblici.
Il biocomputer CL1 fonde cellule cerebrali umane e hardware: è l’alba di un’intelligenza sintetica biologica, più dinamica ed efficiente di qualsiasi AI. Un nuovo paradigma che sconvolge tutto.
Il design di emergenza ridefinisce la sicurezza: una lampada può essere casco, radio e torcia. Con Safe-Ever il minimal diventa un salva-vita.
Withings Omnia reinventa lo specchio: sensori, IA e un assistente vocale per tenere sotto controllo tutti i parametri vitali.
Urlare “la scienza non si discute” non funziona: nuovi studi mostrano i danni del linguaggio estremista nella divulgazione scientifica.
L’intelligenza artificiale è una delle più grosse novità tecnologiche degli ultimi anni ed è diventata fondamentale per tanti settori. Parliamo d’istruzione, finanza, medicina e anche il gioco d’azzardo. Proprio nei casinò online, infatti, l’AI sta dimostrando tutte le sue capacità ma non solo per calcolare probabilità o gestire i dati. L’intelligenza artificiale sta imparando a comprendere la psicologia umana attraverso i giochi. Questo apprendimento serve sia per migliorare l’esperienza utente ma anche per marketing e scopi commerciali che, nel tempo, … Leggi tutto
Arthur C. Clarke: il profeta della tecnologia che nel 1964 predisse smartphone, internet e l’era dell’informazione globale.
Hardt completa con successo i test Hyperloop: levitazione, guida e propulsione funzionano in armonia. Obiettivo 2030, ma i dubbi restano
iRonCub3: il primo jet robot volante sviluppato dall’Istituto Italiano di Tecnologia un giorno ci verrà in soccorso dal cielo.
La videocamera AI CMR-M1 promette di stravolgere il cinema. Con filtri AI e stile retrò, porta la magia dell’impossibile sul grande schermo.
Ray Kurzweil, guru dell’IA, delinea un futuro in cui l’intelligenza umana si fonderà con quella artificiale, espandendosi enormemente.
Alterare le nuvole per combattere le ondate di calore? Un modello climatico rivela conseguenze inaspettate e potenzialmente catastrofiche.
Uno studio identifica 15 lavori a rischio scomparsa per avanzata di robotica, AI e automazione. In pericolo tassisti, postini e altri.