
Le multinazionali sono i nuovi governi?
Anche la CIA corteggia Musk e Bezos: il patto tra intelligence e multinazionali ridisegna i confini tra Stato e mercato. Chi comanda ora?
Anche la CIA corteggia Musk e Bezos: il patto tra intelligence e multinazionali ridisegna i confini tra Stato e mercato. Chi comanda ora?
BigTech ha iniziato a tagliare ovunque, in tutti i settori. La colpa? Naturalmente l'intelligenza artificiale. Oppure no?
In una vasta area di Kaua prende vita il rifugio di Mark Zuckerberg: bunker, energie rinnovabili e lussuose amenità a prova di catastrofe
Nel suo nuovo libro, Yanis Varoufakis sostiene che il capitalismo sia stato rimpiazzato dal feudalesimo tecnologico dei giganti del tech.
Big Tech muove miliardi nella gestione dei rifiuti, ma quante soluzioni valide abbiamo già?
Sempre più grandi aziende di Big Tech come Meta e Microsoft puntano sull'AI: posti di lavoro a rischio o già "estinti"?
I miliardari Big Tech non inseguono solo il profitto: dietro la loro visione c'è un'idea diversa del mondo, e ora è alla prova del nove.
Meta e compagnia bella non spariranno di certo, ma ora le Big Tech sono diventate grandi aziende noiose. E forse è anche un bene.
È un momento di svolta per il movimento operaio mondiale, con un traino inatteso quanto importante: quello dei lavoratori tecnologici.
Il ruolo di Big Tech nella guerra in Ucraina rende chiaro che queste aziende non sono piattaforme neutrali: si stanno schierando in questo conflitto e agiscono come nazioni.
Anche Disney si lancia nel settore residenziale: svilupperà e gestirà interi quartieri per dare ai residenti 'nuove esperienze di storyliving'.
Oggi il Nevada annuncia una controversa proposta di legge per consentire alle aziende tecnologiche di creare piccoli "governi locali".