
Arriva la cella solare micrometrica: poco più spessa di un capello
L'Università di Ottawa realizza una cella solare micrometrica super sottile, che triplica l'efficienza energetica.
L'Università di Ottawa realizza una cella solare micrometrica super sottile, che triplica l'efficienza energetica.
La nuova cella solare multigiunzione promette una rivoluzione nel settore fotovoltaico
Le celle solari semitrasparenti sfatano tutti i miti negativi sul loro operato, e si preparano a coprire le serre di mezzo mondo.
Una cella a combustibile solare leggera come una foglia produce monossido di carbonio e idrogeno: può dare più spazio a progetti solari
Dalla Norvegia arriva la notizia dei nuovi semiconduttori a nanofili, che permettono di migliorare l'efficienza delle moderne celle solari
Recuperare calore di scarto da celle solari per produrre energia e aumentare la loro efficienza? Si può!
Celle solari trasparenti come tetto delle serre? Un'idea che passa dalla percorribilità alla necessità. Potrebbero abbattere del tutto il consumo energetico, e rendere le serre completamente autosufficienti.
Un giorno potremmo "coltivare" letteralmente la nostra energia, innaffiando e nutrendo le nostre celle solari biologiche.
Il futuro sarà fatto di celle solari, sì, ma superleggere e piccolissime. I ricercatori del MIT ...