
Nastro al DNA contiene milioni di DVD, ma scriverlo è un incubo
Nastro biologico cinese usa DNA sintetico per raggiungere 375 petabyte teorici, ma serve ancora tempo per l'uso pratico.
Nastro biologico cinese usa DNA sintetico per raggiungere 375 petabyte teorici, ma serve ancora tempo per l'uso pratico.
La startup tedesca Cerabyte ha testato il suo vetro ceramico per archiviazione bollendolo in acqua salata e cuocendolo a 250°C. I dati sono rimasti intatti, confermando la promessa di uno storaggio che dura millenni.
CERN openlab sperimenta con lo storage flash per superare i limiti dell'elaborazione dati nella fisica delle particelle e accelerare la ricerca scientifica.
I nuovi Super DVD potrebbero durare da 50 a 100 anni, offrendo una soluzione di archiviazione di massa a lungo termine e efficiente per dati e media
Con 7TB di spazio su una singola lastra, Project Silica di Microsoft può rivoluzionare il modo in cui archiviamo dati per le generazioni future.
La trasformazione in dati della realtà è un fenomeno che ci coinvolge tutti. Scopri come la Datafication sta plasmando il nostro domani.
L'archiviazione dati su DNA ci permetterà di conservare lo scibile umano presente e futuro in modo duraturo ed ecologico: ecco a che punto siamo.
La rivoluzione dei dati olografici, il nuovo sistema di archiviazione studiato dai ricercatori di Cambridge, potrebbe cambiare tutto.
In un solo cucchiaino il contenuto di 10 data center, in una scatola di scarpe tutta internet. E senza dispendio energetico. Ecco i passi avanti nell'uso del DNA per salvare dati.
È stabile, capiente, durevolissimo: ecco perchè leggere e scrivere dati sul DNA è una pratica futura molto, molto richiesta
Chopin e i Beatles ci insegnano che cose come la buona musica possono durare molto ...