
AI etica o caos: perché le aziende hanno bisogno di una bussola
I comitati per l'AI etica verificheranno ogni decisione aziendale: gli algoritmi saranno sotto un controllo multidisciplinare per prevenire danni
I comitati per l'AI etica verificheranno ogni decisione aziendale: gli algoritmi saranno sotto un controllo multidisciplinare per prevenire danni
Coscienza, emozioni, dolore: la lente della neuroetica rivela la complessa psiche di api e mosche. Una sfida dalle enormi implicazioni.
Riconoscimento facciale, telecamere, carrelli con lucchetto: i supermarket saranno fortezze digitali. Ma a quale prezzo per i diritti dei consumatori?
Ecco come l'Intelligenza Evolutiva potrebbe finire per rivoluzionare il nostro futuro anche attraverso la tecnologia.
La "Santa Alleanza" che non ti aspetti: Vaticano e Santa Clara University hanno elaborato un manuale per navigare nel mondo dell'AI senza perdere la bussola etica.
L'intelligenza artificiale "Eliza" potrebbe aver incoraggiato il suicidio di un belga dopo sei settimane di conversazione
Una scelta “furba” del marchio danese spacca il mercato: punta solo su diamanti sintetici nell’anno del maggior calo di produzione dei diamanti estratti dalle miniere, che in un (remoto?) futuro potrebbero fare la fine delle pellicce.
I progressi tecnologici non permettono ancora la totale gestazione al di fuori di un utero, ma il grembo artificiale (con pro e contro) è sempre più vicino.