Life Cell, nel mondo a guida autonoma il vecchio airbag non basta più
Nel futuro dei trasporti a guida autonoma cambierà molto: il conducente, l'abitacolo e inevitabilmente la sicurezza. Dall'airbag al concetto di ...
Nel futuro dei trasporti a guida autonoma cambierà molto: il conducente, l'abitacolo e inevitabilmente la sicurezza. Dall'airbag al concetto di ...
I camion elettrici a guida autonoma Einride avanzano, e rendono sempre più visibile il passaggio ai trasporti "continui" senza conducente.
Voyage è una startup che adotta un approccio "ridondante" alla guida autonoma. Con una tecnologia proprietaria può guidare le auto ...
Praticamente tutto ciò che acquistiamo ci raggiunge tramite camion. L'automazione della circolazione delle merci attraverso camion a guida autonoma avrà ...
Il mondo subirà profonde trasformazioni con i trasporti del futuro. SpaceX ed altre soluzioni ci porteranno tutti a 2 ore ...
Hymer ci mostra il futuro delle auto: stanze mobili per il tempo libero da vivere in viaggio
In un paper il team di Pechino illustra una strepitosa bici autonoma ed un chip ibrido che sarà cruciale per ...
La funzione "follow" di Peloton permette ad un umano di guidare un TIR e farsi "seguire" da un secondo mezzo ...
Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.
Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.
Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.
Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.
© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui
© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui