
PROTEUS, l’intelligenza artificiale molecolare crea nuovi farmaci
Ricercatori australiani creano sistema molecolare che accelera l'evoluzione per ottenere proteine personalizzate in settimane invece che millenni.
Ricercatori australiani creano sistema molecolare che accelera l'evoluzione per ottenere proteine personalizzate in settimane invece che millenni.
L'AI scopre proteine dolci naturali per sostituire lo zucchero. Una rivoluzione che promette gusto senza effetti collaterali sulla salute.
Ricercatori dell'Università Cattolica modificano proteina LIMK1, potenziando la memoria attraverso l'uso di rapamicina.
I cibi ultra processati sfruttano la nostra inclinazione verso le proteine per ingannarci con grassi e zuccheri, alimentando l'obesità.
Una nuova tecnica allo studio in Qatar ricava dal metano una proteina che sarà utilizzata come integratore nei mangimi per pesci e animali
Elevian sembra essere in vantaggio nella ricerca di modi per aumentare la durata della vita, in questo caso utilizzando una proteina chiamata GDF11. Ma ci sono sfide da affrontare.
ERX-41 mostra risultati così promettenti da portare subito alla sperimentazione clinica: la speranza ora è una cura versatile per diversi tumori difficili.
La Sestrina ha superato tutte le perplessità. È definitivo, su mosche e topi può sostituire l'esercizio fisico. A quando una "pillola palestra" per l'uomo?
Come riportato sulla rivista Cell Metabolism, la proteina in circolo nei topi (un enzima chiamato eNAMPT) gioca un ruolo chiave nel processo che fornisce energia alle cellule. Con gli anni, queste ultime diventano sempre meno efficienti nella produzione di questo "carburante" (chiamato NAD) necessario alla sua salute.
“Cosa è vita?” si chiede Craig Venter, l’uomo che per primo ha mappato il genoma ...