
Sogno o realtà? La notizia surreale che sta dividendo la scienza
Possiamo catturare i sogni e trasformarli in video. La scienza ha appena violato l'ultimo santuario privato? Notizia surreale.
Possiamo catturare i sogni e trasformarli in video. La scienza ha appena violato l'ultimo santuario privato? Notizia surreale.
Un team di ricercatori ha creato un'app che aumenta la frequenza dei sogni lucidi. La chiave? Suoni mirati durante il sonno REM.
Sogni lucidi: ricercatori dimostrano il controllo di avatar virtuali durante il sonno REM. Una svolta per l'interazione tra mondo onirico e realtà.
Osservata per la prima volta neuroplasticità durante il sonno: alcuni neuroni "premonitori" non fissano solo ricordi, ma si preparano a compiti futuri.
Grazie a elettrodi e modelli matematici, i ricostruiscono il suono "cantato" silenziosamente durante i sogli. Una scoperta che ci avvicina alla mente animale.
Halo, la tecnologia di Prophetic, trasforma il sonno in un ufficio virtuale stimolando il cervello.
Un gruppo di scienziati del MIT ha sviluppato un dispositivo, chiamato Dormio, che può influenzare i sogni per aumentare la creatività
Introducendo suoni all'interno degli incubi con una speciale fascia wireless, uno studio ha mostrato la capacità di manipolare il sonno.
Un mondo nel quale non siamo al riparo dalla pubblicità neanche quando dormiamo? C'è da perdere il sonno.
4 laboratori indipendenti testano la comunicazione con chi sta sognando in fase REM. I risultati aprono nuove fasi nello studio dei sogni.
Usando alcuni stimoli in precise fasi del sonno, un team al MIT induce sogno lucido e allucinazioni ipnagogiche ai partecipanti di un esperimento.Obiettivo? Controllare i sogni. Ma farà bene?