FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
18 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Il pezzo di ricambio? Lo fornisce la stampante 3D

Valeria Martalòdi Valeria Martalò
in Energia
Share2PinTweet1SendShareShareShare
Il pezzo di ricambio? Lo fornisce la stampante 3D
5 Ottobre 2016
⚪ Si legge in 1 minuto
A A

Si rompe qualcosa in casa? Ci pensa la #stampante 3D a stampare il nuovo pezzo, e voilà, il gioco è fatto. Non è fantascienza, ma una realtà molto vicina a noi.

Groupe Seb, colosso francese specializzato nei piccoli elettrodomestici (in Italia vende Rowenta, Moulinex, Krups e Tefal), sta sperimentando in Francia un nuovo sistema di “stampaggio” di parti di ricambio, utilizzando appunto stampanti 3D.

Oggi funziona così, per quanto riguarda i pezzi di ricambio: l’azienda ha un magazzino che contiene 5,7 milioni di pezzi di oltre 40mila prodotti. Ma così facendo l’azienda deve in qualche modo “indovinare” quanti pezzi produrre, programmando il numero da tenere in magazzino dopo che un prodotto è uscito dal catalogo, per rispondere alle eventuali richieste.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Interfaccia neurale traduce pensieri in parole sintetiche

Il test del vaccino contro il cancro al colon retto è stato un successo

La Cina costruisce autostrade speciali per veicoli autonomi

Primo cratere fatto dall’uomo su un asteroide

Perciò, ora si pensa a un modello diverso e più flessibile (e soprattutto più economico). Spiega il vicepresidente del gruppo, Alain Pautrot, “ora ne abbiamo in funzione due (stampanti, ndr). Al momento stampano solo i ricambi in plastica, stiamo facendo dei test anche sulle parti metalliche”.

Se il test in Francia darà buoni risultati, Seb si allargherà su altri paesi. L’investimento comprende lo sviluppo di un sistema automatico che gestisca le domande e programmi la stampa dei pezzi richiesti. Tutto automatico, tutto più economico.

Tags: pezzo di ricambiostampante 3dtop
Post precedente

Trasferire password tramite il corpo? Oggi è realtà

Prossimo Post

Google Wifi ci semplificherà la vita di casa

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3111 Condivisioni
    Share 1244 Tweet 778
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2588 Condivisioni
    Share 1035 Tweet 647
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2174 Condivisioni
    Share 869 Tweet 543
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1508 Condivisioni
    Share 603 Tweet 377
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    749 Condivisioni
    Share 299 Tweet 187

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Mi Air Charge, Xiaomi lancia la ricarica wireless remota.
Tecnologia

Mi Air Charge, Xiaomi lancia la ricarica wireless remota.

Xiaomi annuncia il prossimo lancio sul mercato di un sistema di ricarica wireless remota, che può caricare più dispositivi in...

Read more
I prelievi di sangue? Li faranno i robot

I prelievi di sangue? Li faranno i robot

cubetti

I “cubetti di ghiaccio” gel riutilizzabili non si sciolgono mai

pianeta

L’acqua sul nostro pianeta? Viene dal Sole, dice un nuovo studio

stop talassemia

La prima terapia CRISPR arriva nel 2023: colpirà talassemia e malattie rare del sangue

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+