
Dopo il bosco verticale, il grattacielo idroponico: Carlo Ratti is on fire
Spazi di lavoro, agricoltura e relax: il grattacielo idroponico di Carlo Ratti aggiunge un altro tassello alla città del futuro.
Spazi di lavoro, agricoltura e relax: il grattacielo idroponico di Carlo Ratti aggiunge un altro tassello alla città del futuro.
Un'azienda USA sta cercando di registrare un marchio e brevettare la forma delle sue foglie di lattuga. Tragedia? Commedia? Fotografia del presente.
Come la tecnologia iperconnessa cambierà molti aspetti della vita quotidiana in un futuro non troppo lontano.
Il pangenoma umano sarà la chiave genetica per decifrare le cause delle malattie e trovare trattamenti più efficaci.
Un innovativo impianto eolico sfrutta l'aria compressa come "batteria" che immagazzina energia e la mette a disposizione in qualunque momento
Fortum, il colosso energetico finlandese delle rinnovabili chiude le operazioni in Russia dopo il sequestro dei beni da parte del governo
Se non vedete l’ora di stendervi nel letto dopo una giornata faticosa, ma vi svegliate ...
No, non è Lercio. A Montreal partono i test dei FRED, semafori "educativi" che aiutano a ridurre la velocità nelle aree scolastiche.
Le anomalie rilevate nel movimento oculare spontaneo potrebbero essere un nuovo, importante biomarcatore per la schizofrenia.
Una lavasciuga portatile che sembra uscita da un film Pixar cambia il nostro modo di pensare al bucato risparmiando tempo, acqua ed energia.
Fluus lancia il primo assorbente igienico biodegradabile per ridurre l'impatto ambientale: perché non ha senso tenerci a vita un oggetto che serve solo poche ore.
La produzione di carne coltivata è ancora ad alta intensità energetica: l'impatto sul clima? Da 4 a 25 volte superiore a quello della carne bovina.
Avatrade è un broker online che offre una vasta gamma di strumenti finanziari per il ...
Le ultime ricerche confermano un legame tra l'utilizzo intensivo del cellulare e l'ipertensione
ATES: la tecnologia che può trasformare gli acquiferi in "batterie" naturali per immagazzinare energia termica e ridurre le emissioni
Sparatorie in aumento e nuove armi letali in arrivo nei circuiti del commercio. Ma negli USA Politici e lobby delle armi continuano a glissare sul problema
Le imperfezioni dei visori di realtà virtuale, tra aspettative immense e limiti tecnologici, sembrano davvero dure da rimuovere.
La FDA approva la prima pillola di trapianto fecale per combattere le infezioni intestinali, e un giorno tante altre malattie.
Un evento casuale nel DNA umano ha cambiato per sempre il nostro cervello: le ultime ricerche sul tema
I filamenti di micelio potrebbero essere la chiave per una moda sostenibile e innovativa, grazie a vestiti letteralmente viventi, capaci di ripararsi da soli.
Con il mini reattore appena presentato, l'azienda americana promette energia pulita e sicura per dire addio alle vecchie centrali a carbone.