
Profumo digitale: sarà possibile trasmettere odori a distanza?
Aggiungere alla navigazione l'esperienza sensoriale: una tendenza che sarà sempre più forte da qui al 2030. Riusciremo a sentire gli odori dal computer?
Aggiungere alla navigazione l'esperienza sensoriale: una tendenza che sarà sempre più forte da qui al 2030. Riusciremo a sentire gli odori dal computer?
Il fascino del "lato oscuro" è sempre più forte. Il Dark Web annovera sempre più utenti, e negli USA più del 30% va in giro a cercar rogne con TOR. Perchè?
Un paradigma sperimentale in sviluppo negli USA può erogare dosi di radioterapia 'flash': le quantità di un intero ciclo nel giro di un secondo
La sua atmosfera terribile ha sempre impedito osservazioni dirette, ma i dati raccolti sembrano confermare la tesi: su Venere ci sono ancora vulcani attivi.
Opte è un correttore elettronico che stampa letteralmente un filtro sulla pelle per rimuovere le sue imperfezioni e curarla nel tempo. L'effetto è sbalorditivo.
I progressi tecnologici non permettono ancora la totale gestazione al di fuori di un utero, ma il grembo artificiale (con pro e contro) è sempre più vicino.
Una "spada laser" che incenerisce ogni minaccia aerea o missilistica. Israele svela il traguardo militare come deterrente a possibili attacchi.
Costa un po' e dimezza la bolletta (ma non ripaga subito dall'investimento). Hydraloop fa davvero bene all'ambiente: ricicla l'acqua, tanta acqua di casa.
Mai come ora il mondo è a un bivio. Può finire in guerra e soffocarsi di veleni, o rinascere con tecnologia ed etica. Ecco il possibile futuro tra 15 anni.
Potrà sembrarti distopica, ma l'idea di avere un drone "da guardia" che sorvegli dall'alto la tua casa è tutt'altro che peregrina. Ecco perché.
Anche l'inquinamento può diventare moda: la maschera hitech antinquinamento trendy come Atmos Faceware è un simbolo: ci attende il capitalismo dei disastri.
Anche Sony si lancia nella "proof of concept" e tira fuori addirittura una concept car, la Vision-S, zeppa delle tecnologie della casa di Playstation.
Il PC pieghevole è la prossima scommessa dell'informatica: mentre Lenovo presenta il suo al CES2020, Intel fissa gli standard con Horseshoe Bend, un concept pazzesco.
Palestra di tecnologia e città del futuro. Toyota trasformerà un sito di 70 ettari in Woven City, un sito per dipendenti che adotterà soluzioni innovative.
Sono stati studiati e valutati come cancerogeni. Fanno malissimo e sono stati banditi solo in parte: ecco 4 veleni da vietare entro il 2030.
Sembra che neanche i denti siano al riparo dalla tecnologia. Lo smartbrush sta per invadere il mercato e le nostre case. Ecco i due modelli di punta.
La luce abbagliante provoca più incidenti della nebbia. Bosch risolve introducendo l'AI anche nel parasole auto, con Virtual Visor. Ecco come funziona.
Buone nuove per i genitori USA che mandano i bimbi a scuola: da oggi è disponibile anche per i piccini la felpa antiproiettile Wonderhoodie. Giorni sereni.
Anche il makeup entra nella fase tecnologica della personalizzazione con Perso, un gadget L'Oréal che miscela rossetto e fondotinta in base alle tendenze della rete.
Il 4 gennaio è stato reso noto dal Dipartimento di sviluppo economico russo un piano per adattarsi ai cambiamenti climatici riducendo i danni e sfruttando i vantaggi della situazione.
Un device che raffredda rapidamente le bevande grazie all'effetto Peltier. Il frigo istantaneo Juno si vende già, ma ispirerà anche soluzioni più grandi.