
Elon Musk: “l’economia cinese doppierà quella USA”
Il tycoon di Tesla, SpaceX e tante altre prevede che l'economia cinese surclasserà quella americana, e questo farà soffiare più forti i venti di guerra.
Il tycoon di Tesla, SpaceX e tante altre prevede che l'economia cinese surclasserà quella americana, e questo farà soffiare più forti i venti di guerra.
Tantissimi gruppi al lavoro e un numero gigantesco di informazioni. Il Coronavirus è la miccia che sta accelerando la ricerca scientifica e la comunicazione tra gli scienziati. Per sempre.
Un biologo indiano crea progetti per strumenti scientifici accessibili a tutti. Foldscope l'ultimo di questi: un microscopio ottico che costa 1 dollaro.
Un'opportunità straordinaria, quella di poter comunicare con pazienti incoscienti. Sarà possibile farlo grazie ad una nuovissima tecnologia di rilevazione.
Ecco 5 gadget e dispositivi interessanti, che per comodità e design sembrano un po' precorrere i tempi e provenire direttamente dal futuro.
La piccola francese promette di essere il primo, grosso "colpo" di massa del veicolo elettrico. Citroen AMI è un paradigma su quattro ruote.
Ti consideri un nerdone o un semplice appassionato di nuovi gadget e tecnologia? Che ti piacciano i dispositivi più recenti o le diavolerie più strane, il mondo in continua evoluzione ha sempre qualcosa che sa catturare la tua attenzione. Eccoti 7 gadget che fanno al caso tuo.
Pensate alla polvere di ferro come a una batteria carica. Quando viene bruciato, si ottiene energia da esso e ciò che rimane è una batteria scarica sotto forma di ruggine. Facendo di nuovo polvere di ferro dalla ruggine, si ricarica la batteria. E si può farlo ancora e ancora. La capacità della polvere di ferro per l'accumulo di energia è impressionante.
La Terra ha una seconda luna molto più vicina, ma non ci si può andare: è minuscola. Ci orbita intorno da 3 anni e presto andrà anche via.
Al Forum di Davos la cosiddetta élite mondiale si riunisce per capire e disegnare il futuro del pianeta. Ecco come alcuni partecipanti immaginano il 2030.
Un nuovo metodo tramuta cellule staminali pluripotenti umane in cellule che producono insulina, che hanno rapidamente curato il diabete acuto nei topi.
Innovazione non è necessariamente miglioramento. Uber e Lyft inquinano più dei trasporti che rimpiazzano: servono più sforzi ambientali.
10 minuti netti per un intero cambio gomme più i settaggi e i controlli. Per 24 ore al giorno senza mai stancarsi: RoboTire sta per entrare nelle grandi officine e cambiarle per sempre.
Una scoperta davvero importante fa luce sullo sviluppo della vita. Per la prima volta sappiamo che anche un organismo pluricellulare può vivere senza respirare.
Un rapporto dell'Imperial College di Londra stima che sia stato rilevato solo un terzo dei contagi totali di coronavirus.
La situazione precipita in Corea del Sud: il presidente Moon prevede l'adozione di misure draconiane sul genere di quelle adottate in Cina.
Plaque HD è il primo dentifricio che identifica la placca in modo che possa essere rimossa con la spazzolatura diretta. Rimuovendo le infiammazioni, può avere un ruolo nella prevenzione di infarti e ictus. I medici approfondiscono gli studi.
Q Bio offre un servizio diagnostico in abbonamento che prevede una sorta di cruscotto per controllare il nostro stato di salute in tempo quasi reale.
Nella Cina delle città in quarantena i giganti dell'E-commerce accelerano nell'impiego di robot per le consegne, più sicuri per clienti e dipendenti.
La scoperta di ossigeno respirabile fuori dalla nostra via Lattea (in concentrazioni 100 volte maggiori) è un incredibile segnale per comprendere la formazione e la distribuzione della vita.
La tecnologia cambierà massicciamente l'interno delle auto del prossimo futuro: ecco perché nel giro di 3 anni ne vedremo delle belle.