
Facebook sta realizzando il suo sistema operativo
Gli occhiali in realtà aumentata sembrano essere gli eredi dello smartphone. Facebook lo pianifica a partire dal "cervello", un sistema operativo proprio.
Gli occhiali in realtà aumentata sembrano essere gli eredi dello smartphone. Facebook lo pianifica a partire dal "cervello", un sistema operativo proprio.
La creazione di stormi robotici è cosa fatta.DEAnsect è un insetto robot capace di muoversi con speciali "muscoli" attuatori e reggere a colpi di ogni tipo.
Dalla teoria alla pratica. Lunedí sarà presentato il più massiccio e completo studio di fattibilità su Hyperloop. Finalmente si parte.
Il mercato decide anche quanto tempo possiamo passare in bagno: StandardToilet presenta un wc che rende un inferno la pausa toilette dopo 5 minuti.
Una precisa ricerca rivela: se c'è vita su Europa o Encelado non è come la nostra. In ogni caso lo scopriremo tra non molto.
Prescrizioni facili, disponibilità enorme ed ecco che tra i giovani USA scoppia l'overdose da benzodiazepine. Psicofarmaci come patatine, effetti letali.
Gli ultimi 10 anni hanno visto avverarsi la metà delle previsioni: ecco quanto è successo, ed ecco quelle per il prossimo futuro.
È un mondo fatto di controlli sempre più pervasivi, ma i nostri dati sono alla mercè di tutti. Basta una maschera 3D a rubare volto e conto altrui.
Il mondo subirà profonde trasformazioni con i trasporti del futuro. SpaceX ed altre soluzioni ci porteranno tutti a 2 ore da chiunque nel mondo.
Chiaramente ispirato al Cybertruck Tesla, Cyberbunker è una casa del futuro che ne utilizza la filosofia. Asciutta, solida, avveniristica e autosufficiente.
Dopo gli ottimi test sulle scimmie, l'università di Alberta è pronta a "curare" le lesioni spinali nell'uomo. Non sarà una strada breve, ma farà miracoli.
La crisi economica greca ha già prodotto denutrizione e morte, ma la popolazione crollerà anche demograficamente entro 30 anni se non invertirà la tendenza.
Ha lasciato poche bozze e un capolavoro incompiuto. Ora la Decima Sinfonia di Beethoven può vedere la luce, terminata da una intelligenza artificiale.
La società cinese Futurus collabora con i big dell'automotive per portare sul mercato un parabrezza in realtà aumentata. Ecco pro e contro della tecnologia.
Non più sostanze chimiche che colpiscono indistintamente cellule malate e sane: i nanobot sono macchine intelligenti, e presto mostreranno il loro valore
Passano una vita al lavoro, e quando devono smettere è dura. Per questo gli anziani giapponesi fanno uso di esoscheletri cercando di rimandare la pensione.
Un esame della vista da fare a domicilio anche di frequente? EyeQue decongestiona il lavoro dell'oculista e permette di "prescriverti" da solo gli occhiali.
Il più vasto studio sulla composizione degli esopianeti rivela una sorprendente realtà: l'acqua su altri pianeti è praticamente ovunque. Cambridge rivoluziona la ricerca di vita extraterrestre
Uno studio rivela: l'invecchiamento biologico 'accelera' in 3 tappe precise della vita. Una scoperta che può cambiare l'approccio alle cure antietà.
I soldati USA stanno per acquisire la capacità di attaccare con proiettili subacquei. Potranno colpire anche sottomarini in immersione.
I grattacieli del futuro estenderanno la vita sociale dalle strade al cielo. Ecco quali sono i progetti nati o partiti in quest'anno che volge al termine.