La razza umana ha appena infranto un nuovo record nella sua grande corsa verso il collasso ecologico.
Leggi tuttoLa razza umana ha appena infranto un nuovo record nella sua grande corsa verso il collasso ecologico.
Leggi tuttoLa "microframmentazione" permetterebbe ai coralli di ripristinare l'habitat della fauna subacquea.
Leggi tutto“Cerco di prendere accorgimenti. Non accendo troppe luci, faccio docce più brevi, o altro. Faccio il possibile. Ma nella mia professione si tratta di un gesto facilissimo che può avere un impatto gigantesco".
Leggi tuttoUna nuova ricerca pubblicata su Energy and Environmental Science, un gruppo del Great Lakes Bioenergy Research Center e dell'Università di Madison, Wisconsin ha descritto un processo efficiente ed economico per produrre HMF, Idrossimetilfurfurale, un composto derivato dalle piante e considerato cruciale nello sviluppo di un'economia rinnovabile.
Leggi tuttoPer un lavaggio volante in viaggio o in campeggio basta inserire gli abiti essenziali in questo "cestello" di poliestere e nylon, aggiungere acqua e detergente e poi arrotolare.
Leggi tuttoIl rapporto, stilato da 145 scienziati da 50 paesi, ha indagato l'impatto dell'umanità sull'ambiente giungendo alla conclusione che degli 8 milioni di specie conosciute sul pianeta, un milione è sull'orlo dell'estinzione unicamente a causa degli esseri umani.
Leggi tuttoLa BioCarbon Engineering propone di contrastare emissioni di CO2 e cambiamenti climatici accelerando la semina e la crescita degli alberi fino a 100 volte, grazie all'utilizzo di speciali droni "agricoltori".
Leggi tuttoLa parola "piantagione" di solito ci evoca visioni bucoliche di campi verdi, onde di spighe e animali, ma l'agricoltura del futuro ha più a che fare con gli ambienti ormai familiari nei quali viviamo: un parcheggio, una pizza, un'affollata strada cittadina.
Leggi tuttoIl 23 giugno dell'anno scorso è volato fra le stelle il satellite Sentinel 2A, un congegno che si occuperà di monitorare la salute del nostro pianeta impiegando i colori. Proprio così, in quanto il satellite è dotato di una speciale macchina fotografica collegata con il radar Sentinel 1A, che può...
Leggi tuttoProtagoniste da sempre nel repertorio argomentativo di curiosi, analizzatori indipendenti, studiosi, complottisti e liberi pensatori, le celeberrime "Scie chimiche" potrebbero uscire dalla letteratura della controinformazione per entrare a far parte della realtà tangibile. Non più tema borderline, dunque, ma attività consapevole dell'uomo. Di cosa si tratta? La rivista scientifica PNAS...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.