
La corsa all’AI ultra-potente: chi arriverà alla vetta dei 2 trilioni di parametri?
Dal GPT-5 all'ambizioso Claude-Next di Anthropic: sei progetti AI puntano ai 2 trilioni di parametri per trasformare il pianeta.
Dal GPT-5 all'ambizioso Claude-Next di Anthropic: sei progetti AI puntano ai 2 trilioni di parametri per trasformare il pianeta.
L'ultimo e-paper a colori sviluppato da E Ink mostra prestazioni simili agli LCD e promette di "prendersi" il futuro degli schermi.
Gli occhiali sonar sviluppati alla Cornell University ci permetteranno presto di usare i nostri dispositivi senza mani e senza voce.
OpenAI presenta le sue misure per risolvere le preoccupazioni del Garante, e per rimuovere il controverso blocco di ChatGPT in Italia
Dall'America all'Asia, i robot camerieri si moltiplicano: futuro inevitabile o moda passeggera?
Le sanzioni USA sui chip spingeranno il Brasile a cercare accordi con la Cina per sviluppare l'industria dei semiconduttori
La più grande schedatura di massa mai vista: Clearview ruba senza consenso 30 miliardi di foto dagli utenti creando una banca dati di polizia
Il foto-bioreattore sarà il nucleo di arredi urbani in grado di sfrutta re le microalghe per produrre ossigeno e combattere l'inquinamento
Una startup giapponese crea stelle cadenti artificiali per raccogliere dati climatici nella mesosfera.
Eliezer Yudkowsky non firma la petizione per fermare l'AI perché la ritiene troppo morbida, e arriva a chiedere di bombardare i data center.
La pittura plasmonica riflette il calore, riduce i gas serra e dura secoli: la rivoluzione del colore è appena iniziata.
L'intelligenza artificiale "Eliza" potrebbe aver incoraggiato il suicidio di un belga dopo sei settimane di conversazione
Google punta a combattere il caldo e prevenire i rischi ambientali con una nuova piattaforma di intelligenza artificiale
La start-up indiana Thinkphi porta acqua potabile ed energia rinnovabile in India con un innovativo ombrello solare finora sottovalutato.
Il futuro della climatizzazione domestica: un robot intelligente che si muove tra gli ambienti per offrire il giusto comfort termico.
L'AI crea foto false del Papa in piumino, gli esperti non sono stupiti: "all'orizzonte scenari futuri inquietanti".
Il rivestimento a base vegetale riflette la luce solare e raffredda gli edifici, riducendo il bisogno di aria condizionata.
Google Bard delude le aspettative rispetto a ChatGPT e Bing: servono progressi o saranno seri rischi per la leadership di Google.
Un innovativo tessuto con sensori integrati misura la stanchezza durante gli allenamenti senza altri componenti elettronici.
Il teorico dei media Marshall McLuhan predisse nel 1966 un futuro simile a ChatGPT: informazione personalizzata grazie all'intelligenza artificiale.
La birra in polvere presentata dai monaci tedeschi promette di rendere il futuro del settore brassicolo più "leggero", tagliando costi di trasporto e confezionamento