Infiniti sulla strada: le auto elettriche che sfidano il tempo e lo spazio
Le auto elettriche sfidano il concetto stesso di obsolescenza. Con batterie che durano decenni e poca manutenzione, potrebbero rivoluzionare il nostro rapporto con i veicoli.
Le auto elettriche sfidano il concetto stesso di obsolescenza. Con batterie che durano decenni e poca manutenzione, potrebbero rivoluzionare il nostro rapporto con i veicoli.
Una “fuga di notizie” sul sito web svela il progetto di una bici elettrica a idrogeno: niente batterie, ma cartucce da 20 grammi per 50km di autonomia
Il boom delle rinnovabili e il riciclo delle batterie renderanno l’auto elettrica sempre più sostenibile, capace di pareggiare in pochi mesi le emissioni di quella a combustione.
CATL presenta batteria garantita 15 anni per 1,5 mln km. Sarà usata da Yutong Bus, già partner dal 2012, su nuovi bus elettrici per mercati globali.
Copri l’auto con il telone solare ACPV e ricarichi la batteria gratis col fotovoltaico. Autonomia fino a 30km/dì, zero emissioni. Ideale per i tragitti casa-lavoro.
Le nuove batterie al litio e potassio resistono ai test estremi senza incendi, grazie a un elettrolita non infiammabile derivato da fluidi di raffreddamento.
La nuova batteria rapida al litio della Cornell promette ricariche ultraveloci, e potrebbe essere la chiave per l’adozione globale degli EV.
Esaminando i dati, scopriamo la realtà sugli incendi delle auto elettriche: Sono davvero più pericolose, o è solo un mito?
Le economie di scala e le nuove tecnologie di produzione promettono di ridurre significativamente i prezzi delle auto elettriche a breve termine.
SHANE ha un aspetto del tutto non convenzionale, ma potrebbe essere la risposta alla congestione urbana e ai problemi di parcheggio.
I taxi d’acqua di Callboats navigano da soli tra Helsinki e l’arcipelago circostante, offrendo un servizio ecosostenibile e conveniente.
La startup svizzera Innolith lancia I-State, una batteria con oltre 1.000 km di autonomia e una composizione chimica inedita.
Scienziati di Singapore sviluppano una batteria ultra-sottile per lenti a contatto smart, alimentata dal fluido lacrimale. Una rivoluzione nel campo!
Oggi parliamo della batteria tampone: un piccolo componente dei nostri computer che passa spesso inosservato e che, a volte, può essere la causa di problemi e malfunzionamenti anche gravi. Proprio così! Nonostante le dimensioni ridotte, la batteria tampone svolge un ruolo fondamentale all’interno dei nostri dispositivi ed è giusto imparare a conoscerne funzioni e caratteristiche così da potere capire quando è l’ora di sostituirla. In questo articolo ti spieghiamo cos’è la batteria tampone, come funziona e qual è la sua … Leggi tutto
Con la combinazione di peso, velocità e dimensioni giuste, questa microcar diventa un’auto solare che fa il suo dovere e non inquina.
Una batteria impiantabile nei topi “soffoca” i tumori togliendo loro ossigeno, e li fa scomparire in soli due settimane.
Un cuore “leggero” e un display a basso consumo: questo laptop open source ha un’efficienza energetica straordinaria
L’incredibile parabola delle batterie carbonio-ossigeno: nate per esplorare altri pianeti, dal 2025 potrebbero trasformare il nostro.
Il piano “innovativo” di retrofit elettrico alle auto esalta Akio Toyoda, ma lascia perplessi gli addetti ai lavori e può limitare Toyota.
Una ricerca pubblicata su Nature presenta un elettrodo positivo che non produrre depositi di litio, e la nascita di una “batteria eterna”.
Le ricariche annuali di Lightyear 0 si conteranno sulle dita di due mani (e neanche tutte): l’avvio ufficiale della produzione è una notizia fantastica per la mobilità elettrica solare.