
La cucina del terrore: il lato oscuro dell’allevamento di polpi
Un'azienda ittica vuole aprire il primo allevamento intensivo di polpi che solleva forti dubbi sulla sua sostenibilità e moralità.
Un'azienda ittica vuole aprire il primo allevamento intensivo di polpi che solleva forti dubbi sulla sua sostenibilità e moralità.
Chi mangia meno carne contribuisce a combattere il cambiamento climatico. I dati ormai parlano chiaro, e in attesa dei governi bisogna agire individualmente.
Allevare gamberetti in ogni luogo, in ogni momento, con ogni tempo. Vertical Oceans lo fa in speciali vivai urbani: veri e propri grattacieli acquatici.
La fine degli allevamenti e dello sfruttamento degli animali. Non è un "se", ma un "quando". Ve lo racconto in questo post senza vergogna.
Una decisione storica: prima nazione al mondo a farlo, l'Argentina vieta l'allevamento di salmone, per forti problemi di sostenibilità.
I capi di bestiame producono troppo metano? In Nuova Zelanda faranno riprodurre quelli a basse emissioni di metano.
Il tasso di estinzione delle specie viventi viaggia a velocità impazzita. Ora a rischiare è l'intera vita sulla Terra, e l'uomo ne ha già distrutta la metà.
Alcuni allevatori contrastano la carenza dei capi allevandone di sempre più grandi. E quando dico "grandi" intendo "grandi in modo abnorme". Maiali giganti.