
Commute: dalla sedia da ufficio all’ufficio da sedia
Una sedia ufficio o un ufficio sedia? Commute mostra a tutti come si onora e si onorerà il pendolarismo domestico, anche dopo il Covid.
Una sedia ufficio o un ufficio sedia? Commute mostra a tutti come si onora e si onorerà il pendolarismo domestico, anche dopo il Covid.
Applicare alla vita reale le regole del contrasto 7:1 riconosciute sul web? Nasce HomePro, una linea di mobili che aiutano gli ipovedenti.
Un attimo prima sono assi di legno, un attimo dopo tavoli, sgabelli, lampade. I mobili origami pieghevoli e autoassemblanti dell'ex ingegnere SpaceX sono pazzeschi
Un divano in scatola, pieghevole e trasportabile comodamente. Elephant in a box ridefinisce il concetto di trasloco. Si, ma regge? Sperem.
Una cucina che si modifica in tempo reale con i gesti, e incorpora una tecnologia invisibile. Una cucina, in altri termini, responsiva. Ecco Tulèr.
Ogni pezzo è realizzato con un livello di dettaglio maniacale: con la realtà aumentata si può esaminarlo e provarlo in un ambiente prima di acquistarlo.
Una casa in 12 metri quadri, pronta da ripiegare e spostare altrove: i nomadi urbani hanno un arredo di riferimento
Si tratta di un solo mobile "aggregato" che si muove su un binario controllato da un touchpad